Embargo russo: la posizione di Confagricoltura Veneto
Pubblichiamo la nota consegnata dal vicepresidente di Confagricoltura Veneto, Lodovico Giustiniani, alle istituzioni regionali sui problemi creati dall’embargo russo alle produzioni venete
Pubblichiamo la nota consegnata dal vicepresidente di Confagricoltura Veneto, Lodovico Giustiniani, alle istituzioni regionali sui problemi creati dall’embargo russo alle produzioni venete
“Verso le periferie del mondo e dell’esistenza. Il destino non ha lasciato solo l’uomo”
Tra le autorità presenti alla 47^ Sagra del peperone a Zero Branco abbiamo incontrato il nostro associato Ferdinando Campagnola, coltivatore […]
Nonostante l’anomala estate, ottimi i peperoni della varietà quadrato d’Asti a quattro punte, gialli, rossi e verde scuro, i peperoni […]
[gview file=”http://www.confagricolturatreviso.it/wp-content/uploads/2014/09/agricoltore-trevisano-luglio-2014.pdf”]
L’INPS sta inviando ai pensionati il cosiddetto “Bustone” per la raccolta delle dichiarazioni reddituali e delle altre dichiarazioni di responsabilità […]
Un primo prototipo di impianto fisso per trattare con i fitofarmaci i vigneti in alta collina, frutto di due anni […]
Segnaliamo il Decreto n. 48 del 19 agosto 2014 relativo allo stoccaggio del prodotto atto ad essere designato con la […]
Mostra formaggi di malga e prodotti tipici, esposizione delle attrezzature di montagna alla 14^ Festa della Montagna organizzata i giorni […]
– Credito di imposta per le imprese agricole, agroalimentari e di agricoltura (art. 3) 1) Credito di imposta per il […]
Con riferimento al “Pacchetto energia” (Artt. 23-31) in sede di conversione in legge del D.L. 91/14, sono state introdotte numerose […]
Il decreto-legge 24.6.2014 n° 91 (cosiddetto decreto competitività) è stato definitivamente convertito in legge n° 116 dell’11 agosto 2014 (in G.U. suppl. ordinario n° 192 del 20.8.2014).