L’Inps nei giorni scorsi ha pubblicato le istruzioni per l’utilizzo delle agevolazioni per l’assunzione di giovani sotto i 35 anni introdotte dal Dl 60/24, convertito dalla legge 95/24.

Esse prevedono che, prima di  fruire dell’agevolazione, il datore di lavoro presenti una domanda telematica per verificare l’esistenza dei fondi stanziati allo scopo.

Il Decreto Interministeriale n. 66/2025,  che ha definito i criteri e le modalità attuative dell’esonero contributivo in parola ha previsto che a tale misura possano accedere tutti i datori di lavoro privati che assumono/trasformano personale (esclusi i dirigenti) a tempo indeterminato, dal 1° settembre 2024 al 31 dicembre 2025, che non abbia  ancora compiuto 35 anni e non sia mai stato occupato in precedenza a tempo indeterminato. L’agevolazione prevede l’esonero totale (salve alcune percentuali di aliquota) , per 2 anni, dal versamento dei contributi previdenziali a carico del datore di lavoro, per un importo massimo di 500 euro al mese e comunque nei limiti della spesa autorizzata.

Dal 16/05/2025 sono disponibili sul portale inps le procedure telematiche per la presentazione delle istanze.

Per informazioni rivolgersi a Ufficio Paghe Confagricoltura Treviso
Tel: 0422 954650
Mail: paghe@confagricolturatreviso.it