TEA: l’emendamento che apre alla ricerca in Italia
L’approvazione all’unanimità dell’emendamento al DL Siccità sulle Tecniche di Evoluzione Assistita (TEA) è un grande passo avanti per la ricerca […]
L’approvazione all’unanimità dell’emendamento al DL Siccità sulle Tecniche di Evoluzione Assistita (TEA) è un grande passo avanti per la ricerca […]
IL DECRETO CHE FISSA LE NUOVE CONDIZIONI PER IL FOTOVOLTAICO SUI FABBRICATI STRUMENTALI Il nuovo Decreto Ministeriale, del 19 aprile […]
Accogliamo con grande soddisfazione l’emendamento al DL bollette approvato dalle Commissioni riunite VI e XII della Camera dei Deputati che […]
MIGLIORATA LA CARTOGRAFIA DINAMICA REGIONALE È stata migliorata e facilitata la lettura della cartografia dinamica regionale del Geoportale Agroambiente per […]
Il nuovo decreto che darà il via al secondo bando per la realizzazione di impianti fotovoltaici sui tetti dei fabbricati […]
Il ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica, Gilberto Pichetto Fratin, ha firmato il decreto di attuazione del PNRR per lo […]
Presentata alla seconda riunione del tavolo bio presso il Ministero dell’Agricoltura la bozza del Piano di Azione Nazionale sul Biologico, […]
Sono ufficialmente aperti gli EU Organic Awards 2023, premio europeo per la produzione biologica per l’anno 2023. Dopo il successo […]
Con l’approvazione del regolamento di funzionamento del fondo mutualistico nazionale per la copertura dei danni catastrofali alle produzioni agricole causati […]
AVVIO DEL SERVIZIO CON ECOMEZZO PER LA RACCOLTA DEI RIFIUTI AGRICOLI Contarina evidenzia che per ciascun punto di stazionamento viene […]
A distanza di pochi giorni dall’attivazione della funzione di comunicazione di inizio lavori, il GSE ha pubblicato gli attesi chiarimenti […]
Si informano i beneficiari delle proposte ammesse ai finanziamenti con fondi afferenti al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) […]