“La nuova PAC: prospettive e applicazioni pratiche”. Materiali del convegno
Riportiamo di seguito il materiale del convegno (video e slides del Dott. Chiodini) “La nuova PAC: prospettive e applicazioni pratiche” […]
Riportiamo di seguito il materiale del convegno (video e slides del Dott. Chiodini) “La nuova PAC: prospettive e applicazioni pratiche” […]
Promosso da Confagricoltura Treviso e Confagricoltura Belluno, in collaborazione con l’Associazione Ville Venete e con il contributo della Camera […]
Il terzo e ultimo focus del Trittico Vitivinicolo Veneto 2021, dedicato come ogni anno al consuntivo dell’ultima vendemmia nel Veneto […]
LE CERTIFICAZIONI PER IL SETTORE AGRICOLO 19 aprile 2021 ore 18:30 / 20:00 in diretta streaming sulla piattaforma Zoom […]
Un vitigno inusuale per il Veneto, una viticoltura particolare, quella di Montagna. Cosa aspettarci da questa degustazione? Sicuramente un viaggio […]
Prosegue il progetto di Confagricoltura Treviso per valorizzare le produzioni del territorio. Grazie a Cristian Maitan di Associazione Italiana Sommelier […]
Il Delegato di Treviso di Associazione Italiana Sommelier Veneto @Wladimiro Gobbo ci invita a scoprire la “Degustazione del vino”, come […]
Extra Brut? Solo dal 2019 è ammesso dal disciplinare, ma per comprendere bene cosa significa, e che caratteristiche ci si […]
Sappiamo interpretare correttamente la dicitura “millesimato”? Ci guida nella spiegazione una preparatissima Laura Vendramin, docente dell’Associazione Italiana Sommelier Veneto grazie […]
Raccontare un vino rosso che parla di territorio e del suo vitocoltore. Impariamo l’arte da Maurizio Surdo che, per Associazione […]
“Rabbioso” di nome… ma di fatto? Degustiamolo assieme ad un appassionato Cristian Maitan, che ci racconta per Associazione Italiana Sommelier […]
“Taglio Bordolese”. Cosa significa e… possiamo trovarlo nel nostro territorio? Ha indagato per noi @Wladimiro Gobbo, Delegato di Treviso di […]