Informiamo che è stato attivato sulla piattaforma del Sistema Informativo Agricolo Nazionale (SIAN) il servizio telematico destinato alla filiera avicola, al fine di consentire la stima dei danni indiretti subiti dalle aziende del settore a seguito dei provvedimenti sanitari adottati per la prevenzione, l’eradicazione e il contenimento dell’Influenza Aviaria.
L’obiettivo di tale servizio è quello di raccogliere il maggior numero possibile di informazioni al fine di quantificare con precisione il fabbisogno economico necessario per l’attivazione di misure di sostegno a favore delle imprese colpite e presentare alla Commissione europea la stima necessaria a supportare la richiesta di cofinanziamento. Le aziende interessate, direttamente o tramite i CAA, dovranno inserire nel portale la tipologia dei danni indiretti subiti a causa dell’Influenza Aviaria nel periodo 22 settembre 2022 – 1° marzo 2025, specificando il periodo previsto in base ai provvedimenti sanitari assunti, l’allevamento, la specie interessata e le quantità coinvolte.
Il suddetto periodo è stato suddiviso in tre intervalli come segue:
- Periodo 2022/2023: dal 22/09/2022 al 24/05/2023
- Periodo 2023/2024: dal 13/11/2023 al 30/03/2024
- Periodo 2024/2025: dal 29/09/2024 al 01/03/2025
Si specifica che nel caso di soccida la segnalazione dei danni viene effettuata dal soccidario; il soccidante può dichiarare il danno anche a nome delle aziende soccidarie solo a seguito di specifica delega dello stesso.
Si evidenzia che nella presentazione sono riportate tutte le tipologie di danni e di specie che possono essere dichiarati per calcolare il fabbisogno degli indennizzi.
Il servizio telematico rivolto al settore avicolo sarà attivo fino al 30 novembre 2025. Per maggiori informazioni le aziende interessate possono rivolgersi agli uffici provinciali di Confagricoltura.

