Le ULSS hanno avviato un’attività di vigilanza mirata al controllo delle misure di prevenzione e gestione del rischio legionellosi nelle strutture recettive.
Questi interventi hanno l’obiettivo di verificare che gli impianti idrici e i sistemi aerosol siano correttamente gestiti secondo le indicazioni tecniche e normative vigenti.

È importante ricordare che la responsabilità principale delle attività di prevenzione, controllo e manutenzione degli impianti resta in capo ai gestori delle strutture. Devono assicurare che siano adottate tutte le misure necessarie per limitare la proliferazione della Legionella, tra cui:

  • la predisposizione e l’aggiornamento del documento di valutazione del rischio;
  • il mantenimento delle temperature dell’acqua entro i valori di sicurezza;
  • la corretta manutenzione e pulizia degli impianti idrici e dei dispositivi a rischio;
  • la registrazione delle attività svolte;
  • l’eventuale campionamento periodico secondo le linee guida nazionali.

I gestori devono quindi verificare la completezza e l’aggiornamento del proprio piano di prevenzione, così da garantire la sicurezza degli ospiti e degli operatori e farsi trovare pienamente conformi alle verifiche in corso. Confagricoltura è a disposizione per chiarimenti e per il supporto tecnico nella predisposizione o revisione dei documenti richiesti.