Nuove sanzioni per i datori di lavoro che affittano alloggi privi di idoneità o a canone eccessivo
Il decreto-legge n. 131/2024 (c.d. D.L. “Salva infrazioni”) – in vigore dal 17 settembre u.s. – ha introdotto nuove sanzioni […]
Il decreto-legge n. 131/2024 (c.d. D.L. “Salva infrazioni”) – in vigore dal 17 settembre u.s. – ha introdotto nuove sanzioni […]
Dallo scorso 7 agosto nel portale del GSE è aperta l’applicazione per la presentazione delle comunicazioni preventive dirette alla prenotazione […]
Enapra e Confagricoltura, in partnership con la L’ALTA SCUOLA DI MANAGEMENT ED ECONOMIA AGRO-ALIMENTARE (SMEA)– Università Cattolica del Sacro Cuore, […]
Confagricoltura Donna Veneto informa che Unioncamere del Veneto ha organizzato, nell’ambito del progetto D.I.A.N.A un percorso di formazione. Il progetto […]
Sono ormai più di mille i focolai confermati nel 2024 di “Blue tongue”, la lingua blu o febbre catarrale degli […]
Partenza buona con aumento delle superfici coltivate. Poi le piogge torrenziali e il caldo torrido hanno portato a semine tardive […]
ISMEA ha dato il via alla sospensione ed allungamento, senza oneri per il beneficiario, delle garanzie pubbliche concesse sui prestiti […]
In vista delle semine autunnali, si riassumono brevemente alcuni aggiornamenti di semplificazione della PAC, validi anche per il 2025. Di […]
Il settore sanità della Regione del Veneto, a seguito dell’espandersi dell’epidemia di PSA nelle regioni limitrofe, ha messo a punto […]
A seguito delle richieste di Confagricoltura e delle altre associazioni agricole AVEPA, fatte le necessarie verifiche relative alla piovosità, e […]
CHIESTA LA PROROGA DELL’OBBLIGO ASSICURATIVO (IN VIGORE DA LUGLIO) PER MANCANZA DI POLIZZE IDONEE Lo scorso 5 settembre presso Confcommercio-Federacma […]
La Presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, ha ricevuto la Relazione finale del Dialogo Strategico sul Futuro dell’Agricoltura […]