Biologico: la proroga dell’entrata in vigore del dm sui controlli rimette in pista il Pap
RICHIESTO L’INTERVENTO CHIARIFICATORE DEL MASAF Gli operatori biologici ricorderanno che con Decreto ministeriale 323651 del 18/07/2024 è stato adottato un […]

RICHIESTO L’INTERVENTO CHIARIFICATORE DEL MASAF Gli operatori biologici ricorderanno che con Decreto ministeriale 323651 del 18/07/2024 è stato adottato un […]
LA LEGGE DI BILANCIO 2025 (N 207 DEL 30/12/20244) CONTIENE NUMEROSE NOVITÀ IN AMBITO LAVORISTICO Qui di seguito, diamo sintetica […]
MA IL MODELLO DI REGISTRO PROPOSTO DA AGEA NON PUÒ ESSERE ACCETTATO DAGLI AGRICOLTORI Il Quaderno di campagna dell’agricoltore (Qdca) […]
Nuovi focolai di Influenza Aviaria sono stati certificati nei giorni scorsi nelle province di Verona e di Mantova e tra […]

Produzione stabile e grande attenzione alla sostenibilità dei viticoltori del Veneto Lo scorso 10 gennaio si è concluso il Terzo […]

Un focolaio di afta epizootica è stato segnalato dalle autorità sanitarie della Germania la settimana scorsa in un allevamento di […]
Il Decreto Legge n, 202/2027 (cd. Milleproroghe) pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 27 dicembre 2024 ha previsto la proroga al […]
I costi relativi al costo del personale, derivanti da prestiti (distacchi) stipulati o rinnovati a decorrere dal 1° gennaio 2025 […]
La Sezione Regionale Avicola di Confagricoltura Veneto sta seguendo con molta preoccupazione l’evolversi della situazione epidemiologica relativa all’Influenza Aviaria. Dal […]
Una delle principali novità apportate dal recente “decreto flussi” (DL n. 145/2024 convertito dalla legge n. 187/2024) alla normativa che […]

Il Decreto di riforma fiscale, n. 192/2024, ha introdotto un’importante modifica che riguarda le società agricole che esercitano l’opzione per […]
Si ricorda che entro il 20 gennaio 2025 devono essere presentate le dichiarazioni a carico dei piccoli produttori di latte […]