Lupo meno protetto: gli stati UE approvano la proposta della Commissione
Ora spetta alla Convenzione di Berna decidere Il Comitato dei rappresentanti permanenti dei 27 Stati membri dell’Unione europea (Coreper) ha […]
Ora spetta alla Convenzione di Berna decidere Il Comitato dei rappresentanti permanenti dei 27 Stati membri dell’Unione europea (Coreper) ha […]
La Campagna VITÆVINO è un’iniziativa promossa a livello europeo con l’obiettivo di chiedere il riconoscimento del consumo responsabile e moderato […]
A decorrere dal 1° ottobre 2024, sono tenuti al possesso della patente a punti le imprese e i lavoratori autonomi […]
Si comunica che il GSE ha pubblicato le Regole Operative (vedi allegato) per l’accesso al servizio BIO-PMG in cui sono riportati anche lo schema […]
Per poter usufruire dei crediti d’imposta relativi agli investimenti 4.0 e 5.0, è necessario presentare specifiche comunicazioni al GSE, entro […]
La Circolare Agea n. 68775 del 16 settembre 2024 ha fornito le indicazioni per il pagamento degli anticipi dei pagamenti […]
Condizionalità rafforzata riferimento per tutti gli interventi – Dal 1° gennaio 2024 ai beneficiari dei pagamenti della programmazione 2014-2022 e/o […]
Le Linee Tecniche di Difesa Integrata volontaria (LTDI) e Linee Tecniche Agronomiche (LTA) del 2024 sono state approvate il 15 […]
Le regioni Veneto e Friuli Venezia Giulia, rispettivamente con il Decreto n. 156 del 19 settembre 2024 e DGR n. […]
Revisione PAC, tutela del reddito degli agricoltori e reciprocità negli scambi commerciali: le priorità del suo programma Massimiliano Giansanti (presidente […]
Lo scorso 18 settembre il Consiglio di amministrazione ISMEA ha deliberato il prospetto informativo per Generazione Terra 2024. Il periodo […]
Appello al Governo per un confronto costruttivo Le principali organizzazioni agricole, artigianali e commerciali italiane si schierano compatte contro il […]