Il piano di gestione dei rischi 2025: confermati tutti gli strumenti per la gestione di 645 milioni.
RIDOTTO IL VALORE STANDARD DI RIFERIMENTO PER LE POLIZZE AGEVOLATE E MODIFICATE LE PERCENTUALI D’INTERVENTO DI AGRICAT Lo scorso 19 […]
RIDOTTO IL VALORE STANDARD DI RIFERIMENTO PER LE POLIZZE AGEVOLATE E MODIFICATE LE PERCENTUALI D’INTERVENTO DI AGRICAT Lo scorso 19 […]
In 15 anni perso oltre il 30% del raccolto e il 38% della produzione Riconquistare posizioni a livello internazionale e […]
Da marzo va applicato il CAC sui vasi con spessore inferiore a 0,5 millimetri Confagricoltura insoddisfatta prosegue il confronto con […]
Si segnala che quest’anno la ripartizione delle quote presenta alcuni cambiamenti rispetto al passato, in applicazione delle seguenti novità introdotte […]
Le società di capitali devono versare la tassa per la vidimazione dei libri sociali relativa all’anno 2025 Entro il 17 […]
È destinato alle persone fisiche esercenti attività d’impresa, arti o professioni Chi può accedere Accedono al regime forfetario i contribuenti […]
Il bando, pubblicato ogni anno dall’INAIL, ha l’obiettivo di incentivare le imprese alla realizzazione di progetti per il miglioramento delle […]
RISTRUTTURAZIONI E RICONVERSIONI VIGNETI ENTRO IL 31 MARZO Le domande di sostegno per gli investimenti per il settore vitivinicolo, per […]
Le idee di Confagricoltura trovano forma nella visione del Commissario Hansen Il cambio di passo dell’Ue nei confronti dell’agricoltura è […]
Secondo la Cassazione è pertinenza del fondo anche la casa colonica in via di costruzione, indipendentemente dal suo utilizzo immediato […]
Con l’approvazione del Decreto Milleproroghe, avvenuta lo scorso 20 febbraio, slitta al 31 luglio 2025 Granaio Italia, il sistema di […]
Il credito per investimenti 4.0 non è più riconosciuto nel 2025 per gli investimenti in beni immateriali. Per gli investimenti […]