Sovranità Alimentare: sostegno ai bovini da carne nati in Italia di razze da carne iscritte ai libri genealogici
Il Decreto Masaf del 19 dicembre 2024 (pubblicato nella G.U. del 24 gennaio 2025) ha stabilito i criteri per l’assegnazione […]
Il Decreto Masaf del 19 dicembre 2024 (pubblicato nella G.U. del 24 gennaio 2025) ha stabilito i criteri per l’assegnazione […]
Istanze di conversione e nuove domande d’ingresso Per il 2025, il decreto legge n. 145/2024 ha previsto l’ingresso in Italia […]
GELO, SICCITÀ, ALLUVIONE Il Fondo Mutualistico Nazionale per la copertura dei danni catastrofali meteoclimatici alle produzioni agricole, istituito con la […]
Dal 15 febbraio sul portale SIAN (Agea) sarà disponibile l’applicazione che consente la presentazione delle domande di autorizzazione per i […]
Ennesimo affronto alla ricerca Confagricoltura condanna gli atti vandalici ai danni del vigneto sperimentale dell’Università di Verona, a San Floriano […]
“Anni luce avanti sull’agricoltura conservativa e le biotecnologie” Agricoltura conservativa, utilizzo di biotecnologie e dialogo con le istituzioni. Sono questi […]
Rapporto sulle agroenergie Il contributo dell’agricoltura alla produzione di energia rinnovabile elettrica del Paese si attesta all’11%: un traguardo raggiunto […]
Per agriturismo, turismo rurale, fattorie didattiche, fattorie sociali Per le attività di agriturismo, turismo rurale, fattorie didattiche e fattorie sociali […]
Il prossimo 28 febbraio scade il termine per il versamento dell’imposta di bollo relativa alle fatture emesse nel quarto trimestre […]
In caso di produzione e vendita di vino con l’assenza di alcool o con un tenore alcolico sensibilmente ridotto, va […]
Conversione dei seminativi in prati e pascoli, gestione infrastrutture ecologiche, allevatori custodi, mantenimento dell’agricoltura biologica La Giunta Regionale del Veneto, […]
Con Ordinanza del 27 gennaio 2025, la Corte di Cassazione ha ribadito un importante principio in tema di agevolazioni IMU. […]