Carbon Farming: agricoltori protagonisti nella creazione e nella gestione di crediti di carbonio
Convegno di Confagricoltura Vicenza – 14 febbraio 2025 Confagricoltura Vicenza da anni ha anticipato temi e strategie connessi con l’Agricoltura […]
Convegno di Confagricoltura Vicenza – 14 febbraio 2025 Confagricoltura Vicenza da anni ha anticipato temi e strategie connessi con l’Agricoltura […]
Lo scorso 22 gennaio, Confagricoltura ha partecipato attivamente alla manifestazione organizzata dal Copa-Cogeca davanti alla sede del Parlamento Europeo a […]
“Dobbiamo credere in una coltura strategica per il territorio e per lo zuccherificio di Pontelongo” Dopo un 2024 difficile per […]
Il ricorso all’appalto per lo svolgimento di tutte o di una parte delle lavorazioni agricole è ormai un fenomeno conosciuto […]
La recente Legge di Bilancio per il 2025 conferma le modifiche all’Irpef già introdotte lo scorso anno, come di seguito […]
Lo scorso 7 gennaio Agea ha pubblicato una circolare (la n. 147.2024) contenente gli importi unitari 2024 degli aiuti sostenuti […]
Ricordiamo che le aziende che nel 2024 hanno utilizzato lavoratori in somministrazione (assunti tramite agenzia per il lavororo), devono dare […]
LE PRIME INDICAZIONI DELLA REGIONE Il Ministero della salute a maggio 2024 ha inviato alla Commissione UE il Piano nazionale […]
DOMANDE DAL 28 GENNAIO AL 18 FEBBRAIO Negli anni 2023 e 2024 la filiera apistica ha subito una grave crisi […]
Un progetto realizzato da Confagricoltura Treviso e Confagricoltura Belluno, con il contributo ed il sostegno della Camera di Commercio di […]
Progetto realizzato da Confagricoltura Treviso e Confagricoltura Belluno con il contributo ed il sostegno della Camera di Commercio Treviso e […]
DOMANDE DI RISTRUTTURAZIONE E RICONVERSIONE VIGNETI ENTRO IL 31 MARZO Con Decreto Dipartimentale Masaf n. 659723 del 13 dicembre 2024 […]