Agriturismi con somministrazione di pasti e spuntini
PER TRE ANNI E SOLO NEI TERRITORI A RISCHIO AVIARIA E PSA SARÀ POSSIBILE UTILIZZARE LA SOCCIDA PER L’ALLEVAMENTO DI […]

PER TRE ANNI E SOLO NEI TERRITORI A RISCHIO AVIARIA E PSA SARÀ POSSIBILE UTILIZZARE LA SOCCIDA PER L’ALLEVAMENTO DI […]
Le microimprese alimentari possono accedere alla semplificazione in alternativa all’adozione del manuale di autocontrollo (HACCP) Con la DDR n. 1298 […]
A seguito delle interlocuzioni avute con l’Agenzia delle Entrate si è ottenuta la proroga al 15 dicembre 2025 per l’adempimento […]
IL MINISTERO DELLA SALUTE INVITA GLI OPERATORI A SEGUIRE LE INDICAZIONI PER LA SICUREZZA ALIMENTARE L’8 luglio 2025 il sottosegretario […]
I gestori di strutture ricettive, compresi gli agriturismi, sono tenuti alla presentazione della dichiarazione annuale dell’imposta di soggiorno, anche in […]

L’ OGD Città d’arte e Ville Venete del territorio trevigiano, in collaborazione con la Regione Veneto e il ME.VE. (Memoriale […]
La Regione ha fornito le indicazioni operative per l’utilizzo del marchio collettivo “Veneto The Land of Venice”, registrato presso l’Ufficio […]

Per agriturismo, turismo rurale, fattorie didattiche, fattorie sociali Per le attività di agriturismo, turismo rurale, fattorie didattiche e fattorie sociali […]
MODALITÀ DI ESPOSIZIONE DEL CODICE IDENTIFICATIVO NAZIONALE (C.I.N.) NELLE STRUTTURE AGRITURISTICHE Come è noto a partire dal 1° gennaio 2025 […]

Nel nostro Paese 26 mila strutture, una risorsa per la valorizzazione delle aree interne e del turismo sostenibile “Gli agriturismi […]
PER ADEGUAMENTI TECNOLOGICI, IGIENICO SANITARI E L’ELIMINAZIONE DELLE BARRIERE ARCHITETTONICHE Con la legge 2 novembre 2024 n. 271 la Regione […]
Approfondimento fiscale su enoturismo, agriturismo, vendite dirette, e-commerce 12 novembre 2024, dalle ore 17.00 alle ore 19.00, Auditorium Santo Stefano, […]