Agroenergie: fotovoltaico, agrivoltaico e approvazione testo unico FER
FOTOVOLTAICO DISMISSIONE DEL MECCANISMO DI SCAMBIO SUL POSTO La mezzanotte del 1° Gennaio 2025 segnerà, per circa 67.000 impianti fotovoltaici, […]
FOTOVOLTAICO DISMISSIONE DEL MECCANISMO DI SCAMBIO SUL POSTO La mezzanotte del 1° Gennaio 2025 segnerà, per circa 67.000 impianti fotovoltaici, […]
Incontro divulgativo Tesaf-CNR E’ stato organizzato un nuovo incontro divulgativo sui temi dell’uso sostenibile dei prodotti fitosanitari a Conegliano per il […]
OBBLIGATE ALL’ISCRIZIONE LE IMPRESE AGRICOLE CHE PRODUCONO RIFIUTI PERICOLOSI. DAL 15 DICEMBRE SI DEVONO ISCRIVERE LE AZIENDE CON PIÙ DI […]
Abbiamo evidenziato alla Regione la difficoltosa gestione dei reflui zootecnici da parte delle aziende di allevamento e degli impianti di […]
PROROGATO IL TERMINE PER L’ADESIONE AD UN SISTEMA COLLETTIVO A seguito dell’approvazione del c.d. D.L. Materie prime critiche, è stato […]
Si comunica che il GSE ha pubblicato le Regole Operative (vedi allegato) per l’accesso al servizio BIO-PMG in cui sono riportati anche lo schema […]
Per poter usufruire dei crediti d’imposta relativi agli investimenti 4.0 e 5.0, è necessario presentare specifiche comunicazioni al GSE, entro […]
Le Linee Tecniche di Difesa Integrata volontaria (LTDI) e Linee Tecniche Agronomiche (LTA) del 2024 sono state approvate il 15 […]
L’Associazione di Confagricoltura dedicata all’agricoltura biologica È stata costituita ConfagriBio, l’associazione di Confagricoltura dedicata all’agricoltura biologica, con l’obiettivo di contribuire […]
Un supporto concreto alle imprese, con prime indicazioni chiare per gli impianti a biogas già esistenti Confagricoltura plaude al Decreto […]
Lo scorso 25 luglio ARERA ha pubblicato sul proprio sito la delibera 23 luglio 2024 concernente l’aggiornamento della remunerazione dell’energia […]
PROROGATI I TERMINI PER GLI ADEMPIMENTI E LE REGISTRAZIONI A seguito della proroga al 31 luglio del termine per la […]