Pac 2023 – rotazioni e superfici non produttive nel 2023 nel caso di ecoschemi e di interventi ambientali
Foto di Shawn Konopaski da Pixabay
Il pagamento spetta agli agricoltori per il mantenimento dell’inerbimento – spontaneo o seminato – nell’interfilare delle colture arboree o, per […]
Si tratta di uno dei pagamenti previsti dal capitolo degli aiuti diretti “Regimi per il clima, l’ambiente e il benessere […]
Il sostegno complementare per i giovani e l’accesso alla riserva per i giovani e per i nuovi agricoltori, con l’applicazione […]
Un altro capitolo molto importante della Pac 2023-2027 è costituito dai pagamenti accoppiati, detti anche sostegni accoppiati al reddito. A […]
Il prossimo 26 gennaio il Masaf ha organizzato un incontro informativo sull’Ecoschema 1 (riduzione degli antimicrobici, benessere degli animali) e […]
Riportiamo una sintesi del contenuto del Decreto sugli aiuti diretti relativo ai Regimi per il clima, l’ambiente e il benessere […]
A seguito dell’approvazione del Piano Strategico Nazionale della Pac e alla pubblicazione del Decreto Ministeriale di applicazione del 23 dicembre […]
Sarà all’esame della Conferenza Stato Regioni la bozza del nuovo Decreto del Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali inerente […]
Sta finalmente arrivando l’anticipo della Pac 2022 nella misura del 60% del valore dei titoli e del greening. Inoltre è […]
Webinar di Confagricoltura Veneto 14 settembre 2022 ore 20:30 LA PAC 2023 LE NUOVE REGOLE E LE DEROGHE ALLE ROTAZIONI […]
In vista della programmazione delle semine e piani colturali, anche se il Piano strategico per la PAC dell’Italia è ancora […]