Azoto e fosforo: è ora di compilare i registri delle concimazioni
Ricordiamo che le aziende utilizzatrici di fertilizzanti azotati, organici ed inorganici, con una superficie agricola utilizzata (SAU) superiore a 14,8 […]
Ricordiamo che le aziende utilizzatrici di fertilizzanti azotati, organici ed inorganici, con una superficie agricola utilizzata (SAU) superiore a 14,8 […]
Il Decreto Ministeriale n. 385005 del 26 agosto 2024 proroga nuovamente il termine di presentazione dei Programmi Annuali di Produzione […]
Agea lo scorso 1° agosto ha pubblicato una nota con la quale conferma le indicazioni riportate nella circolare del 2023 […]
Il 20 Agosto 2024 è stato pubblicato il Decreto Regionale n. 134 del 14 agosto 2024 con il quale la […]
Anche per la vendemmia 2024 sono state adottate dai Consorzi di tutela delle misure derogative a quanto previsto dai rispettivi […]
PROROGATA A TUTTO IL 2025 LA CONVENZIONE PER L’IMPIEGO DI STRUMENTI DI CATTURA DA PARTE DEGLI AGRICOLTORI – NOMINATO UN […]
Un supporto concreto alle imprese, con prime indicazioni chiare per gli impianti a biogas già esistenti Confagricoltura plaude al Decreto […]
“INTERVENTI COMPENSATIVI” PER I DANNI DA AVVERSITA’ ATMOSFERICHE, CALAMITA’ NATURALI, EPIZOOZIE, ORGANISMI NOCIVI La Regione ha emanato nuove disposizioni per […]
L’articolo 2135 C.C. prevede che l’imprenditore agricolo possa effettuare delle prestazioni di servizi utilizzando prevalentemente le risorse dell’azienda normalmente impiegate […]
Gli imprenditori agricoli che commercializzano prodotti ortofrutticoli soggetti alle norme di commercializzazione europee, devono richiedere l’iscrizione alla Banca dati nazionale […]
Con l’avvicinarsi del periodo vendemmiale riteniamo opportuno informare le Aziende sugli strumenti attraverso i quali si può procedere alla vendita […]
Il MIMIT con circolare dello scorso 22 luglio ha comunicato le novità introdotte dal decreto interministeriale 19 gennaio 2024 circa […]