Milleproroghe: Granaio Italia slitta al 31 luglio 2025
Con l’approvazione del Decreto Milleproroghe, avvenuta lo scorso 20 febbraio, slitta al 31 luglio 2025 Granaio Italia, il sistema di […]
Con l’approvazione del Decreto Milleproroghe, avvenuta lo scorso 20 febbraio, slitta al 31 luglio 2025 Granaio Italia, il sistema di […]
Il Decreto Masaf del 19 dicembre 2024 (pubblicato nella G.U. del 24 gennaio 2025) ha stabilito i criteri per l’assegnazione […]
GELO, SICCITÀ, ALLUVIONE Il Fondo Mutualistico Nazionale per la copertura dei danni catastrofali meteoclimatici alle produzioni agricole, istituito con la […]
Dal 15 febbraio sul portale SIAN (Agea) sarà disponibile l’applicazione che consente la presentazione delle domande di autorizzazione per i […]
Conversione dei seminativi in prati e pascoli, gestione infrastrutture ecologiche, allevatori custodi, mantenimento dell’agricoltura biologica La Giunta Regionale del Veneto, […]
NEI GIORNI SCORSI IL CONSORZIO DEL PROSECCO HA RESO NOTO L’INTENZIONE DI STABILIZZARE UNA PARTE DELLE SUPERFICI VITATE DI GLERA […]
Agea ha pubblicato le Istruzioni Operative n. 8 del 2025, per la presentazione della manifestazione di interesse necessaria per accedere […]
La Regione del Veneto, con DGR 1572/2025 pubblicata il 04/02/2025, ha approvato un bando per il sostegno alle imprese agricole […]
L’ondata epidemica è in calo e l’obiettivo al momento è mantenere la Psa all’interno delle zone infette e non farla […]
Nel corso di un incontro organizzato da Confagricoltura nei giorni scorsi tecnici del GSE hanno fatto il punto sulle misure […]
A seguito di ripetuti interventi di tutte le associazioni agricole e dei consorzi di difesa volti a denunciare il malessere […]
Lo scorso 22 gennaio si è tenuta presso il Ministero dell’Agricoltura una riunione del tavolo compartecipato sull’agricoltura biologica per valutare […]