Afta Epizootica. Focolaio in Germania
Un focolaio di afta epizootica è stato segnalato dalle autorità sanitarie della Germania la settimana scorsa in un allevamento di […]
Un focolaio di afta epizootica è stato segnalato dalle autorità sanitarie della Germania la settimana scorsa in un allevamento di […]
La Sezione Regionale Avicola di Confagricoltura Veneto sta seguendo con molta preoccupazione l’evolversi della situazione epidemiologica relativa all’Influenza Aviaria. Dal […]
Si ricorda che entro il 20 gennaio 2025 devono essere presentate le dichiarazioni a carico dei piccoli produttori di latte […]
Il 2025 porta una novità importante per il mondo enologico: è possibile produrre vino dealcolato. A seguito dell’intesa della Conferenza […]
DOMANDE DI AIUTO ENTRO IL 13 GENNAIO 2025 La Legge regionale 13 marzo 2024, n. 6 “Via della Seta Veneta”: […]
Lo scorso 27 dicembre l’IZSLER (Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Lombardia e dell’Emilia), ha comunicato la positività a virus influenzale H5 […]
Con nota della Direzione generale della sanità animale n. 36371 dell’11 dicembre 2024 e relativi allegati il Ministero della Salute […]
La Giunta Regionale del Veneto, nella seduta del 30 dicembre 2024, ha approvato le proposte di apertura dei termini per […]
SU ROTAZIONE E DIVERSIFICAZIONE SI ATTENDE LA DECISIONE DELL’UE. ULTERIORI IMPORTANTI CHIARIMENTI SUGLI ECO-SCHEMI Due recenti sentenze del tribunale di […]
L’avviso relativo al bando Isi 2024 è stato pubblicato nei giorni scorsi dall’INAIL. Come sempre l’intervento ha l’obiettivo di incentivare […]
Le aziende agricole con attività di allevamento possono richiedere l’intervento previsto dalla DGR n. 1414 del 28 novembre 2024 volto […]
L’adesione degli allevamenti al SQNBA permette di perseguire le finalità introdotte dalle Strategie Farm to Fork e Biodiversità 2030, relativamente […]