Salta al contenuto
Confagricoltura Treviso

Confagricoltura Treviso

  • Confagricoltura Treviso
    • Chi siamo
    • Le nostre sedi
    • La nostra mission
    • Codice Etico dell’Associazione
    • Trattamento dati personali
    • Tutela segnalazione Illeciti – Whistleblowing
  • Confagricoltura informa
    • Tecnico
      • Vitivinicolo
      • PAC
      • PSR
      • Latte
      • Agriturismo
    • Fiscale
      • Imposte e tasse
      • Redditi
      • IVA
        • Fatturazione elettronica
    • Lavoro
      • Sicurezza
      • Contratti
      • Previdenza
    • Ambiente e energia
    • Formazione
    • Gli Agricoltori Veneti
  • Confagricoltura attiva
    • Corsi di formazione
    • Progetti
    • Eventi
    • Video
    • Agrijob
  • Convenzione Hera

Categoria: Vitivinicolo

  • Home
  • Vitivinicolo

Prosecco DOC: attingimento straordinario e stoccaggio le misure proposte dal consorzio per gestire il mercato

29 Luglio 202529 Luglio 2025

Il Consorzio di tutela della Denominazione di origine controllata “Prosecco” ha presentato alla Regione Veneto, lo scorso 15 luglio, le […]

Vitivinicolo

Prime indicazioni sulla stagione vitivinicola 2025: segnali positivi dai vigneti veneti

8 Luglio 20257 Luglio 2025

Il primo incontro del Trittico Vitivinicolo Veneto 2025, tenutosi lo scorso 27 giugno, ha offerto un quadro incoraggiante per la […]

Vitivinicolo
Image by fxquadro on Freepik

Promozione vino nei paesi terzi: APERTO IL BANDO REGIONALE

30 Giugno 202530 Giugno 2025

Dotazione di 12,5 milioni di euro. scade alle ore 12:00 del 31/07/2025 La Giunta regionale deliberazione n. 635 dell’11 giugno […]

Vitivinicolo
Foto di NickyPe da Pixabay

Difesa della vite: lotta alla flavescenza dorata

23 Giugno 202523 Giugno 2025

Ricordiamo che il Servizio Fitopatologico della Regione Veneto pubblica regolarmente il Bollettino di difesa della vite: https://tinyurl.com/4ru3beuy contenente le informazioni […]

In primo piano, Vitivinicolo
Foto di D Mz da Pixabay

OCM vino: proroga domande entro il 13 giugno 2025 per gli investimenti nelle cantine

4 Giugno 20254 Giugno 2025

Con modifica del D.M 2-12-2024 sono stati spostati ulteriormente i termini per la presentazione delle domande di sostegno per gli […]

Vitivinicolo

Vite: primo trattamento obbligatorio BIO (4-14 giugno) contro la Flavescenza Dorata

4 Giugno 20254 Giugno 2025

FASE FENOLOGICA DA FIORITURA ad INIZIO ALLEGAGIONE Nel Bollettino fitosanitaro 2025 vengono date le indicazioni per i trattamenti della vite […]

Vitivinicolo
Foto di D Mz da Pixabay

Vino – promozione nei mercati dei paesi terzi: pubblicato il bando per progetti nazionali

29 Maggio 20253 Giugno 2025

È stato pubblicato dal MASAF il bando 2025/2026 per la promozione del vino nei Paesi terzi, con scadenza per i […]

Vitivinicolo
Foto di Thomas da Pixabay

Flavescenza Dorata della vite: misure di lotta obbligatoria e raccomandazioni per il 2025

27 Maggio 202526 Maggio 2025

Il Decreto dirigenziale n. 58 dello scorso 14 maggio, emesso dalla Regione Veneto, conferma l’Area Delimitata in eradicazione dalla Flavescenza […]

In primo piano, Vitivinicolo
Image by freepik

Vini dealcolati_ regolamentazione UE: anche i vini biologici possono essere dealcolizzati con le tecniche ammesse per gli altri vini

5 Maggio 20255 Maggio 2025

Lo scorso 18 marzo è entrato in vigore il Regolamento delegato (UE) 2025/405 del Parlamento europeo e del Consiglio che, […]

Vitivinicolo
Foto di Leo Hau da Pixabay

Aperto il bando per gli investimenti nelle cantine: domande entro il prossimo 31 maggio

22 Aprile 202522 Aprile 2025

La Giunta Regionale, con DGR n. 393 del 15/04/2025, ha approvato  il bando biennale per le annualità  2026/2027  (fondi 2026) dell’intervento […]

In primo piano, Vitivinicolo
Image by wirestock on Freepik

Estirpo e reimpianto vigneti: le regole da seguire

15 Aprile 202514 Aprile 2025

OBBLIGHI, AUTORIZZAZIONI E CONTROLLI PER LE AZIENDE VITICOLE. LE FASI OPERATIVE DA RISPETTARE PER NON INCORRERE IN SANZIONI E GARANTIRE […]

Vitivinicolo
Image by freepik

Proroga dei termini per le richieste di nuove autorizzazioni

7 Aprile 20257 Aprile 2025

NUOVE INDICAZIONI DEL MINISTERO DELLA SALUTE Con lo stesso DM n.146873 del 31 marzo 2025 si è data facoltà al […]

Vitivinicolo

Navigazione articoli

Articoli meno recenti

Le più lette

  • Domande Pac 2025, gestione titoli, SQNPI: terza proroga

    23/07/2025

  • Linee guida per il controllo di STEC: latte non pastorizzato e prodotti derivati

    24/07/2025

  • Taglio della PAC 2028-2034: Bonaldi: “chiediamo più risorse per competere e per innovare, non per sopravvivere”

    29/07/2025

  • Assegnazione supplementare di carburante per l’irrigazione

    29/07/2025

  • Prosecco DOC: attingimento straordinario e stoccaggio le misure proposte dal consorzio per gestire il mercato

    29/07/2025

Via Feltrina, 56/b 31038 Castagnole di Paese (TV)
Tel: 0422 954611 | Fax: 0422 950179
C.F. 80005440260 | P.IVA 01182430262     Informativa privacy

Copyright © 2025 Confagricoltura Treviso Tutti i diritti riservati. Tema: Flash di ThemeGrill. Powered by WordPress

E-COMMERCE E VENDITA ON-LINE
17 febbraio 2021 ore 17:00

Opportunità ed insidie legali e fiscali del mondo digitale, con un occhio di riguardo all’export

Su ZOOM e in diretta Facebook

Per l'accesso scrivere a
promozione@confagricolturatreviso.it

 

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche.

Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento.

Puoi acconsentire all’utilizzo di tali tecnologie utilizzando il pulsante “Accetta”. Chiudendo questa informativa, continui senza accettare.

Pagina del Trattamento dei Dati Personali

Confagricoltura Treviso
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica sulla privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo da poterti offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando torni sul nostro sito Web

Cookies strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre abilitati in modo da poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie Policy

More information about our Cookie Policy