Salta al contenuto
Confagricoltura Treviso

Confagricoltura Treviso

  • Confagricoltura Treviso
    • Chi siamo
    • Le nostre sedi
    • La nostra mission
    • Codice Etico dell’Associazione
    • Trattamento dati personali
    • Tutela segnalazione Illeciti – Whistleblowing
  • Confagricoltura informa
    • Tecnico
      • Vitivinicolo
      • PAC
      • PSR
      • Latte
      • Agriturismo
    • Fiscale
      • Imposte e tasse
      • Redditi
      • IVA
        • Fatturazione elettronica
    • Lavoro
      • Sicurezza
      • Contratti
      • Previdenza
    • Ambiente e energia
    • Formazione
    • Gli Agricoltori Veneti
  • Confagricoltura attiva
    • Corsi di formazione
    • Progetti
    • Eventi
    • Video
    • Agrijob
    • Convenzione Hera
  • Agrimpresa Veneto

Categoria: Vitivinicolo

  • Home
  • Vitivinicolo
Foto di Leo Hau da Pixabay

OCM vino: domande entro il 30 aprile per gli investimenti nelle cantine

24 Febbraio 202524 Febbraio 2025

RISTRUTTURAZIONI E RICONVERSIONI VIGNETI ENTRO IL 31 MARZO Le domande di sostegno per gli investimenti per il settore vitivinicolo, per […]

Vitivinicolo

Vitivinicolo: richiesta di nuove autorizzazioni 2025 _scadenza 31 marzo

17 Febbraio 202517 Febbraio 2025

Dal 15 febbraio sul portale SIAN (Agea) sarà disponibile l’applicazione che consente la presentazione delle domande di autorizzazione per i […]

In primo piano, Vitivinicolo
Foto di Christoph Schütz da Pixabay

DOC Prosecco: stabilizzazione del potenziale

11 Febbraio 202510 Febbraio 2025

NEI GIORNI SCORSI IL CONSORZIO DEL PROSECCO HA RESO NOTO L’INTENZIONE DI STABILIZZARE UNA PARTE DELLE SUPERFICI VITATE DI GLERA […]

Vitivinicolo
Foto di Peter H da Pixabay

Flavescenza Dorata: intervento per la sostituzione delle viti e dei vigneti colpiti dalla malattia

10 Febbraio 202510 Febbraio 2025

La Regione del Veneto, con DGR 1572/2025 pubblicata il 04/02/2025, ha approvato un bando per il sostegno alle imprese agricole […]

Vitivinicolo
Foto di Peter H da Pixabay

OCM vino: ripartite le risorse per la campagna 2025/2026

27 Gennaio 202527 Gennaio 2025

DOMANDE DI RISTRUTTURAZIONE E RICONVERSIONE VIGNETI ENTRO IL 31 MARZO Con Decreto Dipartimentale Masaf n. 659723 del 13 dicembre 2024 […]

Vitivinicolo
Foto di Christoph Schütz da Pixabay

Veneto Agricoltura – 50^ edizione del Trittico Vitivinicolo

17 Gennaio 202517 Gennaio 2025

Produzione stabile e grande attenzione alla sostenibilità dei viticoltori del Veneto Lo scorso 10 gennaio si è concluso il Terzo […]

Vitivinicolo
Foto di Couleur da Pixabay

Autorizzazioni Viticole: proroga triennale delle autorizzazioni di nuovo impianto e di reimpianto

18 Dicembre 202418 Dicembre 2024

CON SCADENZA NEL 2024 E NEL 2025 Il MASAF, con il Decreto Ministeriale n. 635207 del 2 dicembre 2024, ha […]

Vitivinicolo
Foto di Christoph Schütz da Pixabay

Dichiarazione di raccolta uve e produzione vinicola 2024

9 Dicembre 20249 Dicembre 2024

Con D.M. 29 novembre 2024, n. 632162 è stata disposta, per la campagna 2024/2025, la proroga al 20 dicembre 2024 […]

Vitivinicolo
Foto di alohamalakhov da Pixabay

Vigneti: autorizzazioni in scadenza nel 2024 prorogate di 12 mesi

4 Dicembre 20244 Dicembre 2024

POSSIBILE ANCHE LA RINUNCIA SENZA SANZIONI ENTRO IL 31 DICEMBRE Le condizioni meteorologiche  verificatesi nei primi mesi del 2024 hanno […]

In primo piano, Vitivinicolo
https://www.freepik.com/free-photo/wine-metallic-tank-barrels-winery_8826408.htm#fromView=image_search_similar&page=1&position=9&uuid=ac2993fc-56a1-4ea8-adf2-202681cbdf52

Prosecco DOC: svincolo a Prosecco Doc dello stoccaggio  2023 “Ex riserva 2022”

22 Ottobre 202421 Ottobre 2024

Le regioni Veneto e Friuli Venezia Giulia, rispettivamente con il Decreto: hanno accolto la richiesta del Consorzio Prosecco Doc di […]

Vitivinicolo
Image by wirestock on Freepik

Vini dealcolati: il Ministero dell’Agricoltura apre alla produzione

18 Ottobre 202418 Ottobre 2024

Confagricoltura ha partecipato ad una riunione indetta dal Capo dipartimento del MASAF per discutere di produzione dei vini dealcolati e […]

Vitivinicolo
Foto di Anitas da Pixabay

Dichiarazioni di vendemmia: rivendicazione delle produzioni delle uve e produzioni vinicola.

14 Ottobre 202414 Ottobre 2024

Moduli disponibili nel sito di AVEPA Avepa ha reso disponibili i moduli informatici per la presentazione delle dichiarazioni raccolta uve […]

Vitivinicolo

Navigazione articoli

Articoli meno recenti
Articoli seguenti

Le più lette

  • Legge di Bilancio 2026: compensazioni con crediti d’imposta non accettabili

    05/11/2025

  • Campagna vitivinicola 2025/2026: Dichiarazioni di Vendemmia e di Produzione di vino e/o mosto

    03/11/2025

  • Formazione obbligatoria apicoltori: corso in FAD gratuito dell’istituto zooprofilattico del Lazio e della Toscana

    04/11/2025

  • Decreto “Lavoro e Sicurezza”: riduzione delle aliquote INAIL e premio alle aziende agricole che rispettano le regole sulla sicurezza

    03/11/2025

  • Confagricoltura a Fieracavalli 2025: quattro giorni tra tradizione, turismo e benessere animale

    06/11/2025

Via Feltrina, 56/b 31038 Castagnole di Paese (TV)
Tel: 0422 954611 | Fax: 0422 950179
C.F. 80005440260 | P.IVA 01182430262     Informativa privacy

Copyright © 2025 Confagricoltura Treviso Tutti i diritti riservati. Tema: Flash di ThemeGrill. Powered by WordPress

E-COMMERCE E VENDITA ON-LINE
17 febbraio 2021 ore 17:00

Opportunità ed insidie legali e fiscali del mondo digitale, con un occhio di riguardo all’export

Su ZOOM e in diretta Facebook

Per l'accesso scrivere a
promozione@confagricolturatreviso.it

 

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche.

Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento.

Puoi acconsentire all’utilizzo di tali tecnologie utilizzando il pulsante “Accetta”. Chiudendo questa informativa, continui senza accettare.

Pagina del Trattamento dei Dati Personali

Confagricoltura Treviso
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica sulla privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo da poterti offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando torni sul nostro sito Web

Cookies strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre abilitati in modo da poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Cookie Policy

More information about our Cookie Policy