Degustiamo da casa con… Maurizio Surdo
Oggi si degusta il Marzemino! Ma quante tipologie ci sono e che caratteristiche ha? Grazie all’azienda @Azienda Agricola al Ponte […]
Oggi si degusta il Marzemino! Ma quante tipologie ci sono e che caratteristiche ha? Grazie all’azienda @Azienda Agricola al Ponte […]
“Rive” è un termine veneto che rimanda subito ai pendii delle nostre colline, ma nel mondo enologico ha un significato […]
Quando “tranquillo” non è sinonimo di “senza carattere”. Un interessante approfondimento da parte del Campione del Veneto Cristian Maitan che […]
Se si parla di abbinamento composte e formaggi… si devono interpellare esperti del settore! Per i formaggi ringraziamo Simone Serrajotto […]
Grazie al progetto #degustiamodacasa Continua il tour virtuale delle produzioni vinicole del territorio. Ritorna il Prosecco, ma nella tradizionale versione […]
Assieme a Associazione Italiana Sommelier Veneto stappiamo uno spumante metodo classico ottenuto da un’uva a bacca rossa consegnato a casa […]
Il Prof. Manzoni? Chi era e perchè un vino porta il suo nome? Il miglior sommelier Veneto Ci racconta tutti […]
Anche il delegato Ais di Treviso ha voluto degustare da casa! Scopriamo assieme a lui passato e futuro dei vini […]
Cosa fare se ci viene voglia di un formaggio fresco di Bufala? La risposta è semplice, ce lo si fa […]
Cosa significa Dry? Scoprilo con noi seguendo il video realizzato per #degustiamodacasa da Confagricoltura Treviso con Le Bertole Valdobbiadene DOCG […]
Un interessante approfondimento sul Sauvignon da ascoltare fino alla fine. Un’altra perla della serie #degustiamodacasa realizzata da Confagricoltura Treviso con […]
Proseguono i video della serie #degustiamodacasa realizzati da Confagricoltura Treviso con DEA – RIVALTA VALDOBBIADENE PROSECCO e Associazione Italiana Sommelier […]