Progetto APInVIGNA: una convivenza possibile
Confagricoltura Treviso è la capofila del progetto APInVIGNA: una convivenza possibile, che ha lo scopo di definire un modello territoriale […]
Confagricoltura Treviso è la capofila del progetto APInVIGNA: una convivenza possibile, che ha lo scopo di definire un modello territoriale […]
Il progetto GLERES (Glera Resistente) finanzia lo sviluppo della ricerca per l’ottenimento di un vitigno di Glera resistente alla malattia […]
Il credito d’imposta è un qualsiasi credito che il contribuente vanta nei confronti dello Stato. Può essere utilizzato per compensare […]
Entro il prossimo 16 marzo deve essere effettuato il versamento del debito che scaturisce dalla dichiarazione annuale IVA, in unica […]
La cosiddetta “Nuova Sabatini”, disciplinata dall’art. 2 del DL 69/2013 conv. e successive modifiche, prevede per le c.d. “PMI” (“Piccole […]
Campagna 2019-2020 – A causa delle difficoltà operative create dell’emergenza epidemiologica con la DGR n. 209 del 24 febbraio 2021 […]
A seguito delle richieste di chiarimento sui ritardi nei pagamenti relativi agli aiuti per la zootecnia a mezzo del “Fondo […]
Con riferimento all’allegata Ordinanza Sindacale n. 18 del 10.02.2021 per lo svolgimento dei mercati nel Comune di Vittorio Veneto attualmente […]
Veneto Agricoltura (Agenzia della Regione Veneto per l’Innovazione nel Settore Primario) e Confagricoltura stanno conducendo un’indagine sull’attività di vendita diretta […]
Si informa che in considerazione del perdurare dello stato di emergenza sanitaria e dei relativi provvedimenti adottati dal Governo per […]
Secondo quanto riportato nel III Programma d’Azione Nitrati “Al fine di garantire l’equilibrio tra il fabbisogno delle colture e gli […]