A seguito di un sospetto ritrovamento di Popillia japonica sul territorio e del successivo incontro di coordinamento tenutosi il 15 luglio 2025 tra l’Unità Organizzativa Fitosanitaria della Regione Veneto, i Comuni interessati e le principali organizzazioni agricole, è emersa la necessità di attuare un intervento fitosanitario preventivo per contenere l’eventuale diffusione dell’insetto.

Come molti già sanno, la Popillia japonica è un insetto in grado di causare gravi danni a colture orticole, florovivaistiche, frutticole e viticole. Pertanto, si invitano tutte le aziende agricole con terreni nei seguenti comuni:
Riese Pio X, Loria, Altivole, Vedelago, Castelfranco Veneto, Castello di Godego, San Martino di Lupari,
a valutare con attenzione l’opportunità di eseguire un trattamento insetticida nel periodo di volo degli adulti, tra fine luglio e i primi 15 giorni di agosto.

I principi attivi consigliati, da utilizzare nel pieno rispetto delle indicazioni riportate in etichetta, sono:
Acetamiprid, Chlorantraniliprole, Lambda-cialotrina, Piretrine, Deltametrina, Etofenprox, Tau-fluvalinate.

Si tratta di un intervento di carattere preventivo e volontario, ma fortemente raccomandato per contribuire collettivamente al contenimento dell’infestazione e ad evitare future misure restrittive più incisive.

I nostri uffici restano a disposizione per ulteriori chiarimenti.