Mercoledì 28 giugno alle ore 20.00
presso il salone di Villa Guidini a Zero Branco

Il Consorzio di Tutela del Radicchio di Treviso IGP e Radicchio Variegato di Castelfranco IGP presentano una tavola rotonda sul tema dell’acqua e della sostenibilità ambientale.

Relatori

Dott. . Ing. Fabio Strazzabosco Dirigente della Unità Organizzativa Qualità Acque e Tutela
della Risorsa Idrica di ARPAV,

Dott. Carlo Casoni Agronomo del Consorzio di bonifica Acque Risorgive

Andrea Tosatto Presidente del Consorzio del radicchio di Treviso Igp e Variegato di
Castelfranco Igp

L’acqua rappresenta uno degli aspetti più importanti per il ciclo di produzione del radicchio, in particolare per il Radicchio di Treviso Igp, ed il Consorzio di tutela, assieme ad altri aspetti legati alla coltivazione, ha avviato un percorso per il miglioramento della sostenibilità globale delle produzioni delle Igp tutelate.
L’acqua resta però un fattore critico sia per effetto dei cambiamenti climatici, sia per gli effetti delle azioni umane, produttive ed industriali, che sempre più incidono sulla loro qualità e disponibilità.
Si parlerà quindi della qualità delle acque, sia di falda che di superficie e della disponibilità di attingimento per l’irrigazione, soprattutto dopo l’istituzione della cabina di regia sull’emergenza idrica che porterà dei cambiamenti ai normali utilizzi.