Il 7 gennaio 2021 l’Istat ha avviato il 7° Censimento generale dell’Agricoltura per delineare e conoscere a fondo il settore agricolo e zootecnico italiano.
L’ultimo Censimento risale al 2010. Con questa edizione scompare il classico questionario cartaceo, che diventa completamente digitalizzato. Ma questo è anche l’ultimo della serie decennale: dopo, infatti, cambieranno le modalità di rilevazione. Non più tutti i soggetti, ma a campione, con l’obiettivo di tenere aggiornata costantemente la fotografia del settore primario, senza aspettare dieci anni per aggiornarla.
L’Istat conta di chiudere la fase di raccolta dati a giugno 2021 con un quadro informativo statistico sulla struttura del mondo agricolo a livello nazionale, regionale e locale.
In questi mesi l’Istituto sta contattando gli agricoltori con una lettera o una PEC chiedendo loro di rispondere al questionario.
Partecipare al Censimento – ricorda l’Istat – è un obbligo di legge.
Per la corretta compilazione, Confagricoltura invita tutti gli imprenditori a contattare la sede CAA della propria zona.
Paese
Via Feltrina n. 56/b – loc. Castagnole
31038 – Paese – TV
telefono 0422/954611 – 410135
treviso@confagricoltura.it
Montebelluna
Via Bassanese, 61/1
31044 – Montebelluna – TV
telefono 0423/22987
montebelluna@confagricolturatreviso.it
Oderzo
Via Cesare Battisti 52
31046 – Oderzo – TV
telefono 0422/717871
oderzo@confagricolturatreviso.it
Conegliano
Via Vittorio Alfieri n. 41
31015 – Conegliano – TV
telefono 0438/441834
conegliano@confagricolturatreviso.it
Valdobbiadene
Viale G. Mazzini 53/B int. 2
31049 – Valdobbiadene – TV
telefono 0423/971032
valdobbiadene@confagricolturatreviso.it