Operatori filiere dei cereali e dei semi oleosi
OBBLIGO DI COMUNICAZIONE DELLE GIACENZE DETENUTE AI FINI DELLA COMMERCIALIZZAZIONE AL 31 DICEMBRE 2023 (DM 8 AGOSTO 2022) Gli operatori […]
OBBLIGO DI COMUNICAZIONE DELLE GIACENZE DETENUTE AI FINI DELLA COMMERCIALIZZAZIONE AL 31 DICEMBRE 2023 (DM 8 AGOSTO 2022) Gli operatori […]
Con la stagione irrigua 2024 entreranno in funzione tre nuovi impianti irrigui a pressione: – impianto di Crocetta e Biadene […]

Sono state prorogate al 31 dicembre 2024 le norme sperimentali sull’indicazione della provenienza in etichetta della materia prima per pasta, […]
ATTENZIONE ANCHE ALL’OBBLIGO DI CONSERVAZIONE DEGLI ELEMENTI CARATTERISTICI DEL PAESAGGIO E AL DIVIETO DI POTARE LE SIEPI E GLI ALBERI […]

L’obbligo della rotazione colturale è entrato in vigore nel 2024 per tutte le aziende con più di 10 ettari di […]

Tassazione Irpef terreni – Delusione e rammarico dobbiamo esprimere per la mancata proroga dell’esenzione Irpef sui redditi dominicale e agrario […]

PUBBLICATE LE DISPOSIZIONI REGIONALI E LE MODALITÀ OPERATIVE E PROCEDURALI Con la Legge regionale 20 settembre 2022, n. 23 «Modifiche […]

La Legge n. 213 del 30 dicembre 2023 contenente il “Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2024 e […]

CONTRIBUTO DEL 40% SULL’INVESTIMENTO E TARIFFA INCENTIVANTE SULL’ENERGIA PRODOTTA Il Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, il 21 dicembre 2023, […]

A pochi giorni dalla pubblicazione della circolare 102/2023 (si veda ns articolo: http://www.confagricolturatreviso.it/lavoro/emanata-la-circolare-inps-sulle-prestazioni-agricole-occasionali ) con cui l’INPS, a quasi un […]

LA REGIONE PUBBLICA LE NUOVE DISPOSIZIONI OPERATIVE E PROCEDURALI Con dgr n. 1638 del 22 dicembre 2023 (pubblicata nel BUR […]

Con il decreto-legge Milleproroghe approvato dal Consiglio dei Ministri, il governo ha dato il via libera ad alcune misure riguardanti […]