Spandimento liquami: dal 1° ottobre scattano le limitazioni
Dal 1° ottobre al 30 aprile rientrano in vigore alcune limitazioni previste dalle “Misure straordinarie” per la riduzione delle emissioni […]
Dal 1° ottobre al 30 aprile rientrano in vigore alcune limitazioni previste dalle “Misure straordinarie” per la riduzione delle emissioni […]
CARATTERISTICHE La Legge di Bilancio 2023 in sostituzione dei cd. Voucher (eliminati per il settore agricolo per il biennio 2023-2024), […]
Il trattamento fiscale dei corrispettivi ricevuti a seguito di costituzione o cessione del diritto di superficie continua a essere un […]
Ricordiamo che sulla Gazzetta Ufficiale n. 203 del 31 agosto 2023 è stata pubblicata l’ordinanza del Commissario Straordinario per la […]
ATTENZIONE A REGISTRI DELLE CONCIMAZIONI E DEI TRATTAMENTI E AL RISPETTO DELLE NORME D’IMPIEGO E DI STOCCAGGIO DEI FITOFARMACI E […]
INCENTIVI PER L’USO DELLA SOSTANZA ORGANICA E PER LA RIDUZIONE DEI FITOFARMACIIMPEGNI QUINQUENNALI DAL 1° GENNAIO 2024 La Giunta Regionale […]
– tra il 15 settembre e il 15 maggio dell’anno successivo, è necessario garantire una copertura vegetale erbacea spontanea o […]
Dal 15 settembre è entrata in vigore della Bcaa6, una norma della condizionalità che prevede il mantenimento della copertura del […]
Due novità importanti arrivano dal fronte europeo. Riguardano il carbon farming e le tecniche di evoluzione assistita (TEA), argomenti sui […]
La Confederazione ha inviato una lettera al Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica, Pichetto Fratin, sui temi della produzione di […]
Confagricoltura ha verificato mediante il sito del Consorzio Conai che il contributo ambientale per gli imballaggi in carta e cartone […]
Nei prossimi giorni Ismea attiverà il portale per la presentazione delle domande di accesso alla garanzia per favorire gli investimenti […]