Per la Nuova Sabatini cambiano le istruzioni
E’ stata pubblicata la circolare del Ministero delle Imprese e del made in Italy con le istruzioni per l’accesso alla […]

E’ stata pubblicata la circolare del Ministero delle Imprese e del made in Italy con le istruzioni per l’accesso alla […]

DA QUEST’ANNO OLTRE ALL’AZOTO VANNO REGISTRATI I FERTILIZZANTI CON IL FOSFORO Ricordiamo che le aziende utilizzatrici di fertilizzanti azotati, organici […]

L’OBBLIGO È SODDISFATTO LASCIANDO IN CAMPO I RESIDUI COLTURALI OPPURE NON LAVORANDO IL TERRENO PER 60 GIORNI CONSECUTIVI Si avvicina […]

REGOLE GENERALI L’appalto, in base all’articolo 1655 C.C., è quel contratto con il quale una parte (appaltatore) assume, con organizzazione […]
Le stalle non saranno considerate inquinanti al pari degli stabilimenti industriali e quindi non saranno sottoposte all’obbligo dell’autorizzazione integrata ambientale. […]
Il 18 luglio, presso l’Azienda Borgoluce di Susegana (TV), si è svolto il convegno dal titolo “L’evoluzione della domanda e […]
PRIME INDICAZIONI SULL’AUTOCONSUMO CONDIVISO Nei giorni scorsi Confagricoltura ha partecipato all’incontro di presentazione dei principali elementi del prossimo bando Parco […]
Lo scorso 6 luglio il Consiglio dei Ministri ha approvato due importanti provvedimenti in materia di programmazione delle quote di […]

Nella Gazzetta Ufficiale n. 153 del 3 luglio 2023 è stata pubblicata la Legge 3 luglio 2023, n. 85 di conversione, con modificazioni, […]

Nella Gazzetta Ufficiale n. 151 del 30/06/23 è stato pubblicato il Decreto del Ministero della Salute del 30 maggio 2023 […]

A seguito dei chiarimenti formali ed informali del Ministero del Ministero dell’Agricoltura circa l’applicazione dell’Ecoschema 4 (Sistemi foraggeri estensivi con […]

Il Regolamento n.2023/1225 della Commissione UE inerente le misure eccezionali per affrontare le turbative di mercato nel settore vitivinicolo è […]