La sicurezza in cantina: approfondimenti sui rischi in ambienti confinati
Incontro LA SICUREZZA IN CANTINA approfondimenti sui rischi in ambienti confinati LUNEDÌ 22 NOVEMBRE 2021, ORE 20:30 AUDITORIUM SANTO STEFANO […]
Incontro LA SICUREZZA IN CANTINA approfondimenti sui rischi in ambienti confinati LUNEDÌ 22 NOVEMBRE 2021, ORE 20:30 AUDITORIUM SANTO STEFANO […]
Confagricoltura Veneto esprime soddisfazione per l’accordo raggiunto tra le organizzazioni agricole, le cooperative, la grande industria e la grande distribuzione […]
Mercoledì 10 novembre, assieme ai produttori di latte di Confagricoltura Treviso e Confagricoltura Belluno si parlerà di andamento dei prezzi […]
Green Pass obbligatorio dal 15 ottobre per i lavoratori ma anche per i collaboratori esterni L’obbligo dal 15 ottobre di […]
Prende avvio il PNRR – Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza con quale il nostro paese ambisce al cambio di […]
Grazie alla sollecitazione di Confagricoltura si è sbloccata la procedura per l’assegnazione delle nuove autorizzazioni di impianti vitati 2021. Tali […]
In sede di sottoscrizione del rinnovo contrattuale per gli operai agricoli e florovivaisti del 31 luglio u.s., sono state introdotte […]
Con la pubblicazione sul BUR del 6 agosto dell’istanza del Consorzio Tutela DOC Prosecco è stato avviato l’iter amministrativo riguardante […]
E’ stata pubblicata sul sito del Governo una FAQ (risposta a una domanda frequente) in cui si chiarisce che: “I […]
In data 31 Luglio 2021, presso la Sede di Confagricoltura Treviso a Castagnole di Paese, Tra le Associazioni di Categoria […]
Si allegano alla presente le tabelle retributive per i Quadri e gli Impiegati Agricoli Provincia di Treviso, aggiornate a seguito […]
Considerata la definizione delle attività agrituristiche che, all’articolo 2 della Legge n. 96/2006 recita: “1. Per attività agrituristiche si intendono […]