Ecoschema 1 – “Riduzione dell’antimicrobico resistenza e benessere animale”
In vista delle imminenti scadenze per la presentazione della domanda Pac nonché al fine di meglio chiarire le novità introdotte […]
In vista delle imminenti scadenze per la presentazione della domanda Pac nonché al fine di meglio chiarire le novità introdotte […]
REGISTRAZIONE IN CLASSYFARM ENTRO IL 31 DICEMBRE 2023 Come è noto ai fini dell’Ecoschema 1, tra le condizioni di ammissibilità […]
Con la circolare n. 31370 del 28 aprile Agea ha definito le regole per l’erogazione degli aiuti accoppiati della Pac […]
Nel sito internet della Rete Rurale Nazionale https://www.reterurale.it/PSP_domande_risposte sono state pubblicate le FAQ ufficiali relative agli Ecoschemi che rispondono a […]
Con una lettera inviata al Ministro Lollobrigida, in relazione anche ai lavori del Consiglio dei Ministri agricoli UE del 25 […]
LE BANCHE POSSONO ANTICIPARE GLI AIUTI DELLA DOMANDA UNICA Anche quest’anno è stato attivato il progetto “Insieme per l’Agricoltura” (IPA), […]
CIRCOLARE APPLICATIVA DI AGEA ANCHE PER IL LIVELLO 2 (BENESSERE ANIMALE) C’È L’IMPEGNO ALLA RIDUZIONE DEGLI ANTIMICROBICI La circolare Agea […]
La Circolare AGEA n. 26880 del 12 aprile 2023 disciplina il trasferimento dei titoli PAC, le annotazioni nel Registro Nazionale […]
ECOSCHEMI SENZA SANZIONI PER I PRIMI DUE ANNI Il 06/05/2023 entrerà in vigore il d. lgs. 42/2023, che detta il […]
Terreni a riposo dal 1° gennaio al 30 giugno e nuove condizioni per gli ecoschemi E’ stato firmato ed è […]
Confagricoltura Veneto mette a disposizione degli associati un opuscolo informativo contenente la sintesi di tutte le disposizioni finora adottate dalle […]
Ecoschemi e interventi Agro-climatico-ambientali che fanno cadere la deroga Come ormai sappiamo la “Condizionalità rafforzata” della Pac 2023-2027 contiene due […]