PAC 2023 con Ecoschema 4: come funzionano le rotazioni
A seguito dei chiarimenti formali ed informali del Ministero del Ministero dell’Agricoltura circa l’applicazione dell’Ecoschema 4 (Sistemi foraggeri estensivi con […]

A seguito dei chiarimenti formali ed informali del Ministero del Ministero dell’Agricoltura circa l’applicazione dell’Ecoschema 4 (Sistemi foraggeri estensivi con […]

Con Circolare n. 49115, emanata dal Coordinamento di Agea il 26 giugno 2023, viene disciplinato il calcolo degli utilizzi dei […]

Pac e Psr – A causa delle difficoltà operative causate dai sistemi informatici, con il Decreto ministeriale del 9 giugno […]

I CHIARIMENTI DI RETE RURALE Il pagamento spetta agli agricoltori per il mantenimento dell’inerbimento -spontaneo o seminato – nell’interfilare delle […]

…MA È NECESSARIO ATTENDERE L’APPROVAZIONE UE Il Ministero dell’Agricoltura e della sovranità alimentare sta presentando alla Commissione Europea delle modifiche […]

AGEA Coordinamento con la circolare prot. 040366 dello scorso 26 maggio ha chiarito i dubbi inerenti la richiesta dell’aiuto accoppiato […]

Il DM 12 maggio 2023 n. 248477 ha modificato, per la campagna 2023, i termini di presentazione della domanda Pac […]

AGEA Coordinamento, con la circolare prot. 39797 del 25 maggio, ha completato la definizione degli importi unitari per le misure […]

In vista delle imminenti scadenze per la presentazione della domanda Pac nonché al fine di meglio chiarire le novità introdotte […]

REGISTRAZIONE IN CLASSYFARM ENTRO IL 31 DICEMBRE 2023 Come è noto ai fini dell’Ecoschema 1, tra le condizioni di ammissibilità […]

Con la circolare n. 31370 del 28 aprile Agea ha definito le regole per l’erogazione degli aiuti accoppiati della Pac […]

Nel sito internet della Rete Rurale Nazionale https://www.reterurale.it/PSP_domande_risposte sono state pubblicate le FAQ ufficiali relative agli Ecoschemi che rispondono a […]