Prosecco DOC: svincolo a Prosecco Doc dello stoccaggio 2023 “Ex riserva 2022”
Le regioni Veneto e Friuli Venezia Giulia, rispettivamente con il Decreto: hanno accolto la richiesta del Consorzio Prosecco Doc di […]
Le regioni Veneto e Friuli Venezia Giulia, rispettivamente con il Decreto: hanno accolto la richiesta del Consorzio Prosecco Doc di […]
In considerazione dell’evoluzione epidemiologica della Peste Suina Africana (PSA), che attualmente non coinvolge gli allevamenti di suini del Veneto, né […]
Confagricoltura ha partecipato ad una riunione indetta dal Capo dipartimento del MASAF per discutere di produzione dei vini dealcolati e […]
Il MASAF, mediante la Circolare n. 509984 del 2 ottobre 2024, ha comunicato che dal 1° gennaio 2025 cesseranno di […]
PER LE AZIENDE AGRITURISTICHE ED ENOTURISTICHE CHE PRODUCONO VINO DOP, IGP E BIOLOGICO. PRESENTAZIONE ISTANZE DAL 18 OTTOBRE ALL’11 NOVEMBRE […]
Vista l’attuale situazione epidemiologica della Peste Suina Africana (PSA) in Italia, che attualmente ha coinvolto la popolazione di cinghiali selvatici […]
Moduli disponibili nel sito di AVEPA Avepa ha reso disponibili i moduli informatici per la presentazione delle dichiarazioni raccolta uve […]
Dal 1° gennaio 2025 è possibile aderire al “pacchetto di ottimizzazione ambientale”. Bando con 30 milioni di euro La Giunta […]
Con Circolare n. 73381/2024 l’Agea ha previsto l’integrazione dei pagamenti relativi all’eco-schema 4 (Sistemi foraggeri estensivi con avvicendamento). La verifica […]
PROROGATO IL TERMINE PER L’ADESIONE AD UN SISTEMA COLLETTIVO A seguito dell’approvazione del c.d. D.L. Materie prime critiche, è stato […]
Anche a seguito delle richieste presentate da Confagricoltura, si è pervenuti, attraverso il decreto direttoriale n. 484607 del 24 settembre […]
L’ordinanza definisce le misure di eradicazione e sorveglianza della PSA che devono essere applicate in conformità al regolamento delegato (UE) […]