Latte: urgente una riunione del tavolo latte al MASAF
“Riteniamo indispensabile ed urgente una riunione del Tavolo Latte al ministero dell’Agricoltura, per discutere con tutte le parti della filiera […]
“Riteniamo indispensabile ed urgente una riunione del Tavolo Latte al ministero dell’Agricoltura, per discutere con tutte le parti della filiera […]

LA COMMISSIONE AMBIENTE DEL PARLAMENTO EUROPEO PROPONE MAGGIORI LIMITAZIONI Lo scorso 24 ottobre, gli eurodeputati della Commissione Ambiente del Parlamento […]

A seguito delle istanze pervenute dal settore produttivo, il Masaf (con circolare applicativa che si allega) ha ritenuto opportuno perfezionare […]

A partire dal 9 ottobre 2023, sono divenute a tutti gli effetti operative le disposizioni di cui al DM del […]

Avepa, nel proprio sito internet, informa che sono disponibili i moduli informatici per la presentazione delle dichiarazioni raccolta uve 2023-2024 […]

Gli agricoltori che nel 2023 hanno coltivato mais, proteine vegetali (legumi e soia), frumento tenero da sementi certificate, orzo e […]
INDICAZIONI DELLA REGIONE Nella nota della Direzione sanitaria della Regione Veneto quale vengono impartite delle disposizioni riguardo la macellazione per […]

A partire dalla campagna 2024, tutte le aziende agricole che gestiscono una superficie coltivata a seminativi superiore a 10 ettari […]

Ismea informalmente ha anticipato che lo sportello per la presentazione delle domande verrà aperto nei primi giorni di novembre. Oltre […]

DAL 2024 INTERESSATE TUTTE LE AZIENDE CON PIÙ DI 10 ETTARI DI SEMINATIVO La norma della Condizionalità BCAA7 (obbligo dalla […]

Con decreto n. 195 la Direzione Agroalimentare della Regione Veneto, integrando il DDR 125 del 19 luglio 2023, ha previsto […]

E’ disponibile il materiale dell’incontro divulgativo della Regione dello scorso 9 ottobre. Nel sito della Regione : https://bit.ly/3QgULv6 è disponibile […]