Bando “ocm vino – misura “promozione sui mercati dei paesi terzi”
SCADENZA 13 SETTEMBRE 2023 Nei giorni scorsi è stato pubblicato il bando per la campagna 2023/2024 della misura “Promozione sui […]
SCADENZA 13 SETTEMBRE 2023 Nei giorni scorsi è stato pubblicato il bando per la campagna 2023/2024 della misura “Promozione sui […]

La Regione del Veneto ha affidato ai Consorzi di difesa il compito di svolgere un’attività di monitoraggio dei giallumi sui […]
Ultimata nei giorni scorsi la presentazione delle domande Pac 2023, molte aziende si stanno ponendo vari problemi connessi alla gestione […]

Premettiamo che i danni alle strutture e alle coltivazioni agricole vengono censiti da Avepa la quale, a titolo ricognitivo iniziale, […]
Un recente accordo tra l’Ispettorato Nazionale del Lavoro e l’Associazione Nazionale Città del Vino ha individuato le Linee Guida per […]
L’Ispettorato Centrale per la qualità e per la repressione frodi, ICQRF ha predisposto l’ultima versione della “Guida pratica all’etichettatura degli […]

E’ stata pubblicata la circolare del Ministero delle Imprese e del made in Italy con le istruzioni per l’accesso alla […]

DA QUEST’ANNO OLTRE ALL’AZOTO VANNO REGISTRATI I FERTILIZZANTI CON IL FOSFORO Ricordiamo che le aziende utilizzatrici di fertilizzanti azotati, organici […]

L’OBBLIGO È SODDISFATTO LASCIANDO IN CAMPO I RESIDUI COLTURALI OPPURE NON LAVORANDO IL TERRENO PER 60 GIORNI CONSECUTIVI Si avvicina […]
Le stalle non saranno considerate inquinanti al pari degli stabilimenti industriali e quindi non saranno sottoposte all’obbligo dell’autorizzazione integrata ambientale. […]

Nella Gazzetta Ufficiale n. 151 del 30/06/23 è stato pubblicato il Decreto del Ministero della Salute del 30 maggio 2023 […]

A seguito dei chiarimenti formali ed informali del Ministero del Ministero dell’Agricoltura circa l’applicazione dell’Ecoschema 4 (Sistemi foraggeri estensivi con […]