Da anni il Consorzio di Tutela affronta il tema della potatura attraverso l’organizzazione di corsi, approfondimenti tecnici, serate propedeutiche e convegni.
Si avverte la necessità di consolidare questo percorso con un ulteriore analisi tecnico-viticola cercando di mantenere e rafforzare il percorso formativo già intrapreso negli anni passati ed affermatosi con una recente pubblicazione sull’Informatore Agrario.
Il “taglio” dell’iniziativa si impreziosisce per l’approfondimento pratico di una metodologia che il servizio tecnico sta cercando di implementare nei vigneti del Conegliano Valdobbiadene con il concorso del dott. Merlo che collabora con il Consorzio da un paio di anni.
Il programma dell’intero pacchetto formativo è il seguente:
1. venerdì 8 febbraio 2013: serata introduttiva e propedeutica durante la quale si affronta il tema del taglio di potatura con le modalità di esecuzione e la presentazione di prove a supporto del “metodo sperone alto”;
2. sabato 9 febbraio 2013: giornata dimostrativa in campo e pratica di taglio in vigneto;
3. sabato 16 febbraio 2013: giornata dimostrativa ed approfondimento tecnico
4. due date da concordare per le dimostrazioni pratiche in fase di selezione dei germogli primaverili e scacchiatura
c/o AUDITORIUM di VILLA BRANDOLINI a Solighetto
dalle ore 19.00
Per aderire all’iniziativa è sufficiente lasciare la propria adesione nel corso della serata introduttiva del 8 febbraio.
Il costo di partecipazione all’intera proposta formativa ammonta ad € 100,00 + iva.
In caso di maltempo le giornate dimostrative possono slittare alla prima data utile.