Salta al contenuto
Confagricoltura Treviso

Confagricoltura Treviso

  • Confagricoltura Treviso
    • Chi siamo
    • Le nostre sedi
    • La nostra mission
    • Codice Etico dell’Associazione
    • Trattamento dati personali
    • Tutela segnalazione Illeciti – Whistleblowing
  • Confagricoltura informa
    • Tecnico
      • Vitivinicolo
      • PAC
      • PSR
      • Latte
      • Agriturismo
    • Fiscale
      • Imposte e tasse
      • Redditi
      • IVA
        • Fatturazione elettronica
    • Lavoro
      • Sicurezza
      • Contratti
      • Previdenza
    • Ambiente e energia
    • Formazione
    • Gli Agricoltori Veneti
  • Confagricoltura attiva
    • Corsi di formazione
    • Progetti
    • Eventi
    • Video
    • Agrijob
    • Convenzione Hera
  • Agrimpresa Veneto

Riclassificazione prodotto di stoccaggio con la denominazione Docg Conegliano Valdobbiadene Prosecco vendemmia 2019

  • Home
  • Pagina151

Riclassificazione prodotto di stoccaggio con la denominazione Docg Conegliano Valdobbiadene Prosecco vendemmia 2019

23 Luglio 2020

Con Decreto n. 96 del 17 luglio la Regione Veneto ha stabilito la riclassificazione del vino oggetto di stoccaggio relativo […]

Vitivinicolo

Doc Prosecco: sospensione temporanea all’iscrizione delle superfici vitate

23 Luglio 202024 Luglio 2020

Con il Decreto del Direttore Generale dell’Agroalimentare n. 93 del 17 luglio 2020 si stabilisce, d’intesa con la Regione Friuli – […]

In primo piano, Vitivinicolo

Degustiamo da casa con… Cristian Maitan

23 Luglio 202028 Luglio 2020

Extra Brut? Solo dal 2019 è ammesso dal disciplinare, ma per comprendere bene cosa significa, e che caratteristiche ci si […]

Video

Degustiamo da casa con… Laura Vendramin

21 Luglio 202021 Luglio 2020

Sappiamo interpretare correttamente la dicitura “millesimato”? Ci guida nella spiegazione una preparatissima Laura Vendramin, docente dell’Associazione Italiana Sommelier Veneto grazie […]

Video

Salvaguardia dei vigneti storici ed eroici: il decreto del MIPAAF

20 Luglio 202020 Luglio 2020

E’ stato pubblicato sul sito del MIPAAF, il Decreto n.6899 del 30 giugno 2020 relativo alla “salvaguardia dei vigneti storici […]

In primo piano, Vitivinicolo

Crediti d’imposta per la sanificazione degli ambienti di lavoro e l’acquisto di DPI

20 Luglio 202017 Luglio 2020

Il Decreto Rilancio ha introdotto specifici crediti di imposta per le spese che riguardano: –          adeguamento degli ambienti di lavoro […]

Agriturismo, Fiscale, In primo piano

Distillazione di crisi: nuove scadenze per contratto

19 Luglio 202017 Luglio 2020

Il Mipaaf ha prorogato ulteriormente la scadenza per la stipula dei contratti di distillazione di crisi per la campagna 2019/2020. […]

Vitivinicolo

Impianto vigneti: adempimenti per la comunicazione ad AVEPA

17 Luglio 202020 Luglio 2020

Ricordiamo alle aziende viticole che per comunicare ad Avepa l’impianto di vigneti effettuati entro il 31/07/2020 è necessario che le […]

Vitivinicolo

Apicoltura: apertura termini per la presentazione delle domande di contributo regionale

17 Luglio 2020

È stata pubblicata il 10 luglio la deliberazione della Giunta Regionale n. 792 del 23 giugno 2020 con la quale […]

In primo piano, Tecnico

Previsioni vendemmiali: focus on-line il 6 agosto su ZOOM

15 Luglio 202020 Luglio 2020

La vendemmia 2020 nel Veneto sarà senz’altro anticipata di qualche giorno rispetto allo scorso anno ed è per questo che […]

Vitivinicolo

Bonus vacanze: una guida operativa per il suo utilizzo

15 Luglio 202016 Luglio 2020

Il Decreto Rilancio, per sostenere il comparto delle aziende turistico-ricettive, ha introdotto una specifica agevolazione: il “Tax credit vacanze”. Si […]

Agriturismo, Fiscale

Nuovo bando ISI agricoltura: domande dal 15 luglio

14 Luglio 2020

È stato pubblicato il nuovo avviso pubblico Isi Agricoltura 2019- 2020. Il bando ha come finalità incentivare le imprese a […]

In primo piano, Sicurezza

Navigazione articoli

Articoli meno recenti
Articoli seguenti

Le più lette

  • Prosecco DOC: per la vendemmia 2025 attingimento straordinario nel limite di 4 ettari per azienda

    01/09/2025

  • Autorizzazioni vitivinicole: assegnati i nuovi impianti viticoli 2025

    01/09/2025

  • Grandine: determinazione delle rese massime di uva per ettaro dei vigneti

    03/09/2025

  • Emergenza fitosanitaria: nuovi focolai di organismi nocivi nei territori di Treviso, Verona e Vicenza

    02/09/2025

  • Ecoschema 1 livello 2: adesione al sistema SQNBA con pascolamento

    02/09/2025

Via Feltrina, 56/b 31038 Castagnole di Paese (TV)
Tel: 0422 954611 | Fax: 0422 950179
C.F. 80005440260 | P.IVA 01182430262     Informativa privacy

Copyright © 2025 Confagricoltura Treviso Tutti i diritti riservati. Tema: Flash di ThemeGrill. Powered by WordPress

E-COMMERCE E VENDITA ON-LINE
17 febbraio 2021 ore 17:00

Opportunità ed insidie legali e fiscali del mondo digitale, con un occhio di riguardo all’export

Su ZOOM e in diretta Facebook

Per l'accesso scrivere a
promozione@confagricolturatreviso.it

 

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche.

Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento.

Puoi acconsentire all’utilizzo di tali tecnologie utilizzando il pulsante “Accetta”. Chiudendo questa informativa, continui senza accettare.

Pagina del Trattamento dei Dati Personali

Confagricoltura Treviso
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica sulla privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo da poterti offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando torni sul nostro sito Web

Cookies strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre abilitati in modo da poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Cookie Policy

More information about our Cookie Policy