Covid-19, nessuna connessione tra l’origine del contagio e il datore di lavoro
Dal riconoscimento del contagio come infortunio sul lavoro non deriva automaticamente una responsabilità del datore di lavoro. Lo precisa l’Inail, […]
Dal riconoscimento del contagio come infortunio sul lavoro non deriva automaticamente una responsabilità del datore di lavoro. Lo precisa l’Inail, […]
Riportiamo in allegato una guida per l’utilizzo dei voucher da parte delle Aziende.
Grazie al progetto #degustiamodacasa Continua il tour virtuale delle produzioni vinicole del territorio. Ritorna il Prosecco, ma nella tradizionale versione […]
A 48 ore dalla pubblicazione del decreto Rilancio Italia, l’INPS ha completato le operazioni di pagamento della seconda rata (aprile) […]
A seguito del Regolamento UE n. 2020/501 del 6 aprile 2020 e del Decreto Ministeriale 5158 del 13 maggio 2020 […]
Assieme a Associazione Italiana Sommelier Veneto stappiamo uno spumante metodo classico ottenuto da un’uva a bacca rossa consegnato a casa […]
Il 5 maggio 2020 l’Organismo Tecnico Scientifico ha deliberato per prorogare il termine ultimo delle adesioni al Sistema di Qualità […]
Il Prof. Manzoni? Chi era e perchè un vino porta il suo nome? Il miglior sommelier Veneto Ci racconta tutti […]
La Regione Veneto, in virtù delle nuove disposizioni contenute nella legge di conversione del decreto “cura Italia”, ha comunicato che […]
Il “Decreto Rilancio” approvato dal Consiglio dei Ministri differisce ulteriormente le vecchie proroghe e ne introduce di nuove. Di seguito […]
Anche il delegato Ais di Treviso ha voluto degustare da casa! Scopriamo assieme a lui passato e futuro dei vini […]
L’articolo 110 bis del Decreto rilancio prevede la regolarizzazione dei rapporti di lavoro in agricoltura, nei servizi alla persona e […]