Salta al contenuto
Confagricoltura Treviso

Confagricoltura Treviso

  • Confagricoltura Treviso
    • Chi siamo
    • Le nostre sedi
    • La nostra mission
    • Codice Etico dell’Associazione
    • Trattamento dati personali
    • Tutela segnalazione Illeciti – Whistleblowing
  • Confagricoltura informa
    • Tecnico
      • Vitivinicolo
      • PAC
      • PSR
      • Latte
      • Agriturismo
    • Fiscale
      • Imposte e tasse
      • Redditi
      • IVA
        • Fatturazione elettronica
    • Lavoro
      • Sicurezza
      • Contratti
      • Previdenza
    • Ambiente e energia
    • Formazione
    • Gli Agricoltori Veneti
  • Confagricoltura attiva
    • Corsi di formazione
    • Progetti
    • Eventi
    • Video
    • Agrijob
  • Convenzione Hera

Categoria: Ambiente e energia

  • Home
  • Ambiente e energia
Foto di Tumisu da Pixabay

Incontro “LA GESTIONE DELLE RISORSE IDRICHE IN AGRICOLTURA”

14 Febbraio 202311 Marzo 2023

LA GESTIONE DELLE RISORSE IDRICHE IN AGRICOLTURA Strategie aziendali per affrontare gli effetti dei cambiamenti del clima Mercoledì 22 febbraio […]

Ambiente e energia, Eventi, Tecnico
Foto di Albrecht Fietz da Pixabay

Bando Isi-Inail 2022. Nuovo intervento per amianto e macchine innovative

13 Febbraio 2023

Nella Gazzetta ufficiale n. 26 del 1° febbraio 2023 è stato pubblicato l’Avviso pubblico ISI 2022 “Incentivi alle imprese per […]

Ambiente e energia, Tecnico
Foto di Gerald Krieseler da Pixabay

Biometano e fotovoltaico: la sfida è adesso

30 Gennaio 202330 Gennaio 2023

Convegno di  Confagricoltura Veneto in collaborazione con CGBI GIOVEDÌ 2 FEBBRAIO P.V., ALLE ORE 9.30,  Veronafiere – Padiglione Expo 2° […]

Ambiente e energia, Eventi, Tecnico
Foto di Gerald Krieseler da Pixabay

Biometano: primo bando per le richieste di incentivo

26 Gennaio 202323 Gennaio 2023

Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) ha emanato il decreto che approva le regole applicative per l’accesso agli […]

Ambiente e energia, Tecnico
Foto di Ekaterina Ershova da Pixabay

Florovivaismo: l’estensione del contributo ambientale CONAI sui vasi in plastica

24 Gennaio 202323 Gennaio 2023

Con circolare del 14.12.2022, il CONAI – Consorzio Nazionale Imballaggi – ha deciso, in modo alquanto discutibile, di estendere l’applicazione […]

Ambiente e energia
Foto di FelixMittermeier da Pixabay

PAC 2023-2027 2^ parte: regimi per il clima, l’ambiente e il benessere degli animali

16 Gennaio 2023

Riportiamo una sintesi del contenuto del Decreto sugli aiuti diretti relativo ai Regimi per il clima, l’ambiente e il benessere […]

Ambiente e energia, In primo piano, PAC
Foto di Greg Montani da Pixabay

Domande siccità 2022 entro il 30 gennaio

16 Gennaio 2023

GLI AGRICOLTORI INTERESSATI DEVONO TRASMETTERE AGLI UFFICI DELL’ASSOCIAZIONE I DOCUMENTI DELLE PRODUZIONI DELLO SCORSO ANNO Ricordiamo che sono aperti i […]

Ambiente e energia, Tecnico
Foto di Joe da Pixabay

I bonus per energia, gas e carburanti nel 2023 e utilizzi dei bonus del 2022

9 Gennaio 2023

La Legge di Bilancio prevede anche per il 2023 la possibilità di beneficiare dei crediti di imposta già istituiti nel […]

Ambiente e energia
Foto di Franck Barske da Pixabay

Fitofarmaci: il Consiglio UE chiede di valutare l’impatto

1 Gennaio 202327 Dicembre 2022

Battuta d’arresto per il negoziato sulla proposta di regolamento della Commissione europea relativa all’uso sostenibile dei fitofarmaci. Il Consiglio UE […]

Ambiente e energia, Tecnico
Foto di Harald Becker da Pixabay

Parco Agrisolare – primo decreto beneficiari

31 Dicembre 202227 Dicembre 2022

Si segnala che il 21 dicembre  è stato pubblicato il decreto ministeriale 21 dicembre 2022 recante l’elenco dei destinatari ammessi […]

Ambiente e energia, Tecnico
Foto di torstensimon da Pixabay

Extraprofitti: indicazioni alle aziende con impianti fotovoltaici

22 Dicembre 202220 Dicembre 2022

Molti associati detentori di impianti fotovoltaici nei giorni scorsi avranno ricevuto la comunicazione con cui il GSE dichiara che a […]

Ambiente e energia
Foto di Pascvii da Pixabay

Liquami zootecnici: dicembre e gennaio con divieto di spandimento in tutte le zone. A febbraio con solo i limiti del pm10

9 Dicembre 20225 Dicembre 2022

Nelle zone vulnerabili ai nitrati l’utilizzazione agronomica degli effluenti zootecnici e di tutti i materiali assimilati, delle acque reflue, del […]

Ambiente e energia, Tecnico

Navigazione articoli

Articoli meno recenti
Articoli seguenti

Le più lette

  • Prosecco DOC: attingimento straordinario e stoccaggio le misure proposte dal consorzio per gestire il mercato

    29/07/2025

  • Comunità Energetiche Rinnovabili (CER):

    30/07/2025

  • Assegnazione supplementare di carburante per l’irrigazione

    29/07/2025

  • Taglio della PAC 2028-2034: Bonaldi: “chiediamo più risorse per competere e per innovare, non per sopravvivere”

    29/07/2025

  • Proroga aggiornamento catastale per gli agricampeggi

    30/07/2025

Via Feltrina, 56/b 31038 Castagnole di Paese (TV)
Tel: 0422 954611 | Fax: 0422 950179
C.F. 80005440260 | P.IVA 01182430262     Informativa privacy

Copyright © 2025 Confagricoltura Treviso Tutti i diritti riservati. Tema: Flash di ThemeGrill. Powered by WordPress

E-COMMERCE E VENDITA ON-LINE
17 febbraio 2021 ore 17:00

Opportunità ed insidie legali e fiscali del mondo digitale, con un occhio di riguardo all’export

Su ZOOM e in diretta Facebook

Per l'accesso scrivere a
promozione@confagricolturatreviso.it

 

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche.

Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento.

Puoi acconsentire all’utilizzo di tali tecnologie utilizzando il pulsante “Accetta”. Chiudendo questa informativa, continui senza accettare.

Pagina del Trattamento dei Dati Personali

Confagricoltura Treviso
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica sulla privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo da poterti offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando torni sul nostro sito Web

Cookies strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre abilitati in modo da poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie Policy

More information about our Cookie Policy