Incontro “LA GESTIONE DELLE RISORSE IDRICHE IN AGRICOLTURA”
LA GESTIONE DELLE RISORSE IDRICHE IN AGRICOLTURA Strategie aziendali per affrontare gli effetti dei cambiamenti del clima Mercoledì 22 febbraio […]
LA GESTIONE DELLE RISORSE IDRICHE IN AGRICOLTURA Strategie aziendali per affrontare gli effetti dei cambiamenti del clima Mercoledì 22 febbraio […]
Nella Gazzetta ufficiale n. 26 del 1° febbraio 2023 è stato pubblicato l’Avviso pubblico ISI 2022 “Incentivi alle imprese per […]
Convegno di Confagricoltura Veneto in collaborazione con CGBI GIOVEDÌ 2 FEBBRAIO P.V., ALLE ORE 9.30, Veronafiere – Padiglione Expo 2° […]
Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) ha emanato il decreto che approva le regole applicative per l’accesso agli […]
Con circolare del 14.12.2022, il CONAI – Consorzio Nazionale Imballaggi – ha deciso, in modo alquanto discutibile, di estendere l’applicazione […]
Riportiamo una sintesi del contenuto del Decreto sugli aiuti diretti relativo ai Regimi per il clima, l’ambiente e il benessere […]
GLI AGRICOLTORI INTERESSATI DEVONO TRASMETTERE AGLI UFFICI DELL’ASSOCIAZIONE I DOCUMENTI DELLE PRODUZIONI DELLO SCORSO ANNO Ricordiamo che sono aperti i […]
La Legge di Bilancio prevede anche per il 2023 la possibilità di beneficiare dei crediti di imposta già istituiti nel […]
Battuta d’arresto per il negoziato sulla proposta di regolamento della Commissione europea relativa all’uso sostenibile dei fitofarmaci. Il Consiglio UE […]
Si segnala che il 21 dicembre è stato pubblicato il decreto ministeriale 21 dicembre 2022 recante l’elenco dei destinatari ammessi […]
Molti associati detentori di impianti fotovoltaici nei giorni scorsi avranno ricevuto la comunicazione con cui il GSE dichiara che a […]
Nelle zone vulnerabili ai nitrati l’utilizzazione agronomica degli effluenti zootecnici e di tutti i materiali assimilati, delle acque reflue, del […]