Vendita di alcolici: ripristinato l’obbligo di denuncia fiscale
Il cosiddetto “Decreto Crescita” (D.L. 34/2019) ha ripristinato l’obbligo della denuncia di attivazione e della correlata licenza rilasciata dall’Agenzia delle […]
Il cosiddetto “Decreto Crescita” (D.L. 34/2019) ha ripristinato l’obbligo della denuncia di attivazione e della correlata licenza rilasciata dall’Agenzia delle […]
Informiamo che l’Ambasciata britannica in Italia organizza due eventi, uno a Roma ed uno Milano, nei quali esperti dei Ministeri […]
Come noto, l’art. 4 del D.Lgs. 228/2001 (legge di orientamento) ha esteso agli agricoltori la possibilità di vendere direttamente i […]
Informiamo i soci che è disponibile tramite il portale “Fatture e corrispettivi” dall’Agenzia delle Entrate, la funzionalità che consente di […]
Ritorniamo sull’argomento della memorizzazione elettronica e trasmissione telematica dei corrispettivi giornalieri, già trattato nelle recenti newsletter, in quanto sono state […]
È stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale dello scorso 15 aprile, il decreto del Mipaaft contenente le linee guida e gli […]
Dal 1° gennaio 2020 entra in vigore l’obbligo di memorizzazione elettronica e trasmissione telematica all’Agenzia delle Entrate dei dati dei […]
L’Agenzia delle Entrate, su sollecito di Confagricoltura, con una specifica risoluzione (n. 73/2018), si è espressa in merito al trattamento […]
Il Mipaaft ha dato il via libera alla compilazione delle domande per richiedere il credito d’imposta per la ristrutturazione di […]
È stato aperto lo scorso 20 febbraio il bando Ismea per finanziamenti agevolati per i settori agricolo e agroalimentare di […]
Come è noto, sulle fatture emesse senza applicare l’IVA, per importi superiori a € 77,47, va assolta l’imposta di bollo […]
Documenti di preparazione all’ipotesi di recesso del Regno Unito dalla UE senza accordo della Presidenza del Consiglio e della Commissione […]