Semplificazione della PAC: abolito il 4% di superficie non produttiva
Mercoledì 24 aprile il Parlamento ha approvato la revisione della PAC con 425 voti favorevoli, 130 contrari e 33 astensioni. […]
Mercoledì 24 aprile il Parlamento ha approvato la revisione della PAC con 425 voti favorevoli, 130 contrari e 33 astensioni. […]
Lenucci (Confagricoltura) in audizione alla Camera ribadisce le richieste del Manifesto consegnato a Bruxelles “Siamo sempre stati critici nei confronti […]
ATTENZIONE ALLA POSSIBILE RIDUZIONE DEGLI AIUTI NEL CASO DI VIOLAZIONE DELLE NORME SULL’OCCUPAZIONE E SULLA SICUREZZA E SALUTE DEI LAVORATORI […]
Il Consiglio dei Ministri dell’Agricoltura della Ue, riunitosi il 26 marzo, ha accolto le proposte di semplificazione della Pac avanzate […]
DOCUMENTI FISCALI E CONSERVAZIONE DI CARTELLINI VARIETALI. QUANTITATIVI MINIMI PER LA SEMINA I documenti dovranno essere allegati alla domanda di […]
In attesa delle modifiche che l’Unione Europea apporterà alle norme della Condizionalità, e in particolare alla BCAA8, (vedi l’articolo precedente) […]
L’UE ammorbidisce gli obblighi delle BCAA (Buone condizioni agronomiche e ambientali) ed esenta dai controlli della condizionalità le aziende con […]
AGEA Coordinamento, al fine di consentire i pagamenti del saldo dell’aiuto in favore delle aziende zootecniche che hanno aderito all’eco-schema […]
AZOTOFISSATRICI ED INTERCALARI POSSIBILI ALTERNATIVE ALLE SUPERFICI NON PRODUTTIVE In attesa dell’approvazione del decreto del Masaf che recepirà la deroga […]
Si informa che da lunedì 4 marzo u.s. è possibile presentare la candidatura al premio europeo per la produzione biologica […]
E’ necessario assumere velocemente le decisioni per una reale semplificazione della PAC in linea con le richieste degli agricoltori. E’ […]
È disponibile lo schema di decreto del Masaf, recante deroga al primo requisito della BCAA 8 (4% dei seminativi aziendali […]