Sostegni accoppiati PAC 2023 e 2024
LE CONDIZIONI IN UNA NUOVA CIRCOLARE DI AGEA. ATTENZIONE ALLA QUANTITÀ MINIMA DI SEMENTE CERTIFICATA Con la circolare n. 76310 […]
LE CONDIZIONI IN UNA NUOVA CIRCOLARE DI AGEA. ATTENZIONE ALLA QUANTITÀ MINIMA DI SEMENTE CERTIFICATA Con la circolare n. 76310 […]
IL MASAF RISOLLECITA LA COMMISSIONE UE PER L’ESTENSIONE DELLA DEROGA AL 2024 Il Ministero dell’Agricoltura, facendo proprie le ripetute istanze […]
CHIARIMENTI DEL MASAF E DI AGEA Prima mediante un incontro con i tecnici del Ministero dell’Agricoltura e, successivamente, con le […]
IL MASAF CHIARISCE CHE LA COLTURA SECONDARIA NON PUÒ ESSERE SOVESCIATA Il Ministero dell’Agricoltura, rispondendo ad un quesito, ha finalmente […]
ATTENZIONE AL REGISTRO DEI TRATTAMENTI, ALLA FUNZIONALITÀ DELLE ATTREZZATURE E ALLO SMALTIMENTO DEGLI IMBALLAGGI Un capitolo molto importante della Condizionalità […]
SPECIFICHE – ELEMENTI CARATTERISTICI DEL PAESAGGIO DI CUI AI PUNTI A E B Per gli “elementi lineari” è stabilita una […]
Se non ci sarà il prolungamento della deroga, l’impegno A) della BCAA 8: “Percentuale minima della superficie agricola destinata a […]
SI PUÒ RISPETTARE L’OBBLIGO NON LAVORANDO I TERRENI PER 60 GIORNI CONSECUTIVI Torniamo sull’obbligo previsto dalla norma Bcaa6 della condizionalità […]
FISSATI I QUANTITATIVI MINIMI DI SEMENTE CERTIFICATA Con Decreto del 27 settembre 2023 il Ministero dell’Agricoltura (MASAF) ha fissato il […]
Dal 16 ottobre al 30 novembre è in calendario il pagamento di un anticipo sui pagamenti della Pac 2023. Per […]
– tra il 15 settembre e il 15 maggio dell’anno successivo, è necessario garantire una copertura vegetale erbacea spontanea o […]
Dal 15 settembre è entrata in vigore della Bcaa6, una norma della condizionalità che prevede il mantenimento della copertura del […]