PAC 2023-2027: per i fitofarmaci condizionalità rafforzata
Controlli anche su funzionalità attrezzature, impiego prodotti, smaltimento di residui e di imballaggi Un capitolo molto importante della Condizionalità è […]
Controlli anche su funzionalità attrezzature, impiego prodotti, smaltimento di residui e di imballaggi Un capitolo molto importante della Condizionalità è […]
Entro il 15 maggio, salvo proroghe, gli agricoltori devono presentare la domanda per i contributi della Pac 2023. Come sappiamo […]
SULLE COLTURE DA RINNOVO È NECESSARIO SEGUIRE LE NORME DELLA DIFESA INTEGRATA O BIOLOGICA Stanno cominciando le semine del mais […]
Riportiamo di seguito il link al video del convegno su ECOSCHEMA 1 PREMI PAC E BENESSERE ANIMALE che si è […]
Rete Rurale Nazionale ha tenuto due conferenze per illustrare gli Ecoschemi 4 (Sistemi foraggeri estensivi con avvicendamento) e 5 (Misure […]
AGEA Coordinamento ha emanato la circolare che fissa, per la campagna 2022, gli importi unitari relativi agli aiuti accoppiati art. […]
Il pagamento spetta agli agricoltori per il mantenimento dell’inerbimento – spontaneo o seminato – nell’interfilare delle colture arboree o, per […]
Si tratta di uno dei pagamenti previsti dal capitolo degli aiuti diretti “Regimi per il clima, l’ambiente e il benessere […]
Il sostegno complementare per i giovani e l’accesso alla riserva per i giovani e per i nuovi agricoltori, con l’applicazione […]
Un altro capitolo molto importante della Pac 2023-2027 è costituito dai pagamenti accoppiati, detti anche sostegni accoppiati al reddito. A […]
Il prossimo 26 gennaio il Masaf ha organizzato un incontro informativo sull’Ecoschema 1 (riduzione degli antimicrobici, benessere degli animali) e […]