Focolai di aviaria: la Regione istituisce una zona di ulteriore restrizione
Alla luce della situazione epidemiologica, con particolare riferimento ai recenti focolai che hanno colpito allevamenti avicoli ordinari in provincia di […]
Alla luce della situazione epidemiologica, con particolare riferimento ai recenti focolai che hanno colpito allevamenti avicoli ordinari in provincia di […]
Il 22 novembre è stata una giornata decisamente positiva per le imprese agricole italiane. Ringraziamo i parlamentari europei italiani che […]
AMMESSI I CONTENITORI MONOUSO SOTTO 1,5 KG Un risultato di fondamentale importanza a salvaguardia di una filiera che, dalle imprese […]
CONTRATTI TRIENNALI CON RIFERIMENTO AL DM 9 AGOSTO 2023 N. 0417171 STIPULATI ENTRO 28 NOVEMBRE Il nuovo intervento di sostegno […]
Tenuto conto del termine perentorio del 31 dicembre 2023 per eseguire l’iscrizione a Classyfarm per gli agricoltori che intendono percepire […]
Il Ministero dell’Agricoltura, della sovranità alimentare e delle Foreste (Masaf), esaminata la proposta della Regione del Veneto, ha decretato il […]
Il contributo pubblico per le polizze assicurative agevolate sottoscritte nel 2023 sarà del 40% e non del 70% come invece […]
La Commissione Europea rinnoverà per altri 10 anni l’autorizzazione all’utilizzo del glifosato. Una decisione obbligata, perché gli Stati membri non […]
Lo scorso 13 novembre il Centro di Referenza nazionale per l’Influenza Aviaria (CRNIA) dell’IZS delle Venezie ha confermato un focolaio […]
Nell’ambito delle misure di prevenzione e controllo della Peste Suina Africana (PSA) sul territorio regionale rientra anche la formazione e […]
Il giorno previsto per la presentazione delle domande (15 novembre) Ismea ha deciso di far slittare al 27 novembre l’apertura […]
“Riteniamo indispensabile ed urgente una riunione del Tavolo Latte al ministero dell’Agricoltura, per discutere con tutte le parti della filiera […]