Sul BUR le nuove autorizzazioni per nuovi impianti
Informiamo che con decreto direttoriale n. 63 del 13 giugno 2017 relativo alla disciplina dell’evoluzione del potenziale viticolo, sono state […]
Informiamo che con decreto direttoriale n. 63 del 13 giugno 2017 relativo alla disciplina dell’evoluzione del potenziale viticolo, sono state […]
Marchesini: “Difficoltà con il passaggio al sistema on line, chiediamo proroga del periodo finestra e sospensione delle sanzioni fino a […]
Domande di intervento fino al 30 giugno 2017 La Regione ha approvato l’adeguamento del Piano regionale di ristrutturazione e riconversione […]
Il 28 Aprile 2017 il Ministero ha ritenuto di poter accogliere la richiesta avanzata da Confagricoltura Nazionale, seguita dalla filiera […]
Riserva vendemmiale prodotto atto ad essere designato con la DOCG “Asolo Prosecco” proveniente dalla vendemmia 2016. Svincolo prodotto. Riserva vendemmiale […]
Uomini e macchine per una viticoltura sostenibile 5 MAGGIO – 26 MAGGIO – 27 MAGGIO Forum Macchine innovative per la […]
In seguito alle modifiche normative introdotte dal Terzo Programma Nitrati, sono previste procedure semplificate a beneficio delle aziende vitivinicole che producono […]
Condifesa Treviso in collaborazione con Consorzio di Tutela Conegliano-Valdobbiadene Prosecco Docg e Consorzio Tutela Prosecco Doc, organizza una giornata dimostrativa […]
Riportiamo di seguito alcuni servizi televisivi e articoli di giornale che trattano della viticoltura sostenibile e, in particolare, del progetto […]
Soddisfazione per l’accoglimento della richiesta di proroga del periodo di accompagnamento per l’applicazione dei registri telematici vitivinicoli, annunciata dal ministro […]
Partirà dal Vinitaly il primo progetto per realizzare una varietà Glera resistente, che consentirà di arrivare a un abbattimento del […]
Sono stati pubblicati venerdì 17 marzo nel Bur i bandi per accedere ai contributi per investimenti nel settore vitivinicolo: ammontano […]