Novità sulla disoccupazione agricola
Ora anche gli operai agricoli a tempo indeterminato (OTI), che vengono licenziati il 31 dicembre dell’anno, hanno diritto all’indennità di […]
Ora anche gli operai agricoli a tempo indeterminato (OTI), che vengono licenziati il 31 dicembre dell’anno, hanno diritto all’indennità di […]
Confagricoltura esprime soddisfazione per l’iscrizione delle Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene alla lista del patrimonio mondiale dell’umanità “È […]
La Giunta regionale del Veneto ha approvato il calendario venatorio 2019-2020. La stagione aprirà il 15 settembre 2019 e si […]
La Sezione Regionale di Bioeconomia di Confagricoltura Veneto organizza un incontro aperto alla partecipazione di tutti gli agricoltori e dedicato […]
Informiamo i soci che è disponibile tramite il portale “Fatture e corrispettivi” dall’Agenzia delle Entrate, la funzionalità che consente di […]
Ritorniamo sull’argomento della memorizzazione elettronica e trasmissione telematica dei corrispettivi giornalieri, già trattato nelle recenti newsletter, in quanto sono state […]
Giangiacomo Gallarati Scotti Bonaldi torna alla guida di Confagricoltura Treviso. È stato eletto presidente dall’assemblea dei soci, riunita a Villa […]
Agea, con circolare dello scorso 5 giugno, ha quantificato gli importi unitari dei premi accoppiati della domanda unica 2018. Riportiamo […]
L’assemblea dei soci del Consorzio di tutela del Prosecco Doc ha dato mandato al presidente Stefano Zanette di chiedere alla […]
La Camera di Commercio di Treviso e Belluno, organizza il seminario “Camerun. Terra di opportunità” che si terrà presso la […]
AGEA Coordinamento ha comunicato la conclusione delle attività propedeutiche al pagamento dei saldi della domanda unica 2018. Le risultanze di […]
Posticipata di circa 10-15 giorni rispetto allo scorso anno e normale-abbondante a livello quantitativo (comunque inferiore al 2018 ma ben […]