Il voto di Strasburgo è un primo passo per la tutela del mercato UE dei cereali
Siamo soddisfatti dell’esito del voto odierno al Parlamento europeo in merito all’attivazione di un freno di emergenza nel caso di […]

Siamo soddisfatti dell’esito del voto odierno al Parlamento europeo in merito all’attivazione di un freno di emergenza nel caso di […]

Si informa, come comunicato nel sito del Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica (https://www.mase.gov.it/node/17179), che il prossimo 15 marzo 2024 […]

In questi giorni si stanno compilando le dichiarazioni IVA annuali relative all’anno 2023, che dovranno essere trasmesse all’Agenzia delle Entrate […]

Il nuovo Decreto Legge pubblicato il 2 marzo 2024 recante ulteriori disposizioni urgenti per l’attuazione del Piano Nazionale di Ripresa […]
AGEA Coordinamento, al fine di consentire i pagamenti del saldo dell’aiuto in favore delle aziende zootecniche che hanno aderito all’eco-schema […]

AZOTOFISSATRICI ED INTERCALARI POSSIBILI ALTERNATIVE ALLE SUPERFICI NON PRODUTTIVE In attesa dell’approvazione del decreto del Masaf che recepirà la deroga […]

IN ARRIVO IL PIANO DI GESTIONE DEL RISCHIO 2024 A breve, dopo il passaggio in Conferenza Stato Regioni, sarà pubblicato […]

La circolare interministeriale n. 1695 del 29 febbraio 2024 fornisce le indicazioni operative per la presentazione delle istanze di nulla […]
Si informa che da lunedì 4 marzo u.s. è possibile presentare la candidatura al premio europeo per la produzione biologica […]

E’ necessario assumere velocemente le decisioni per una reale semplificazione della PAC in linea con le richieste degli agricoltori. E’ […]

Entro il 18 marzo 2024 (il 16 cade di sabato) le società di capitali devono versare la tassa per la […]
Domande dal 14 marzo al 15 aprile Il 27 febbraio scorso sul sito del Masaf sono stati pubblicati i testi […]