Tecniche di Evoluzione Assistita. L’appello di Confagricoltura: fare presto in Europa
“Abbiamo poco tempo per approvare la proposta di regolamento sulle tecniche genomiche che la Commissione UE presenterà il prossimo 5 […]
“Abbiamo poco tempo per approvare la proposta di regolamento sulle tecniche genomiche che la Commissione UE presenterà il prossimo 5 […]
La Regione del Veneto, con Decreto n. 47 del 26 Maggio 2023, per contrastare la diffusione della Flavescenza doratadella vite, […]
Oltre ad avere espresso vicinanza e solidarietà alla popolazione e agli agricoltori, ad aver sostenuto i provvedimenti per gli interventi […]
Nel sito internet della Rete Rurale Nazionale https://www.reterurale.it/PSP_domande_risposte sono state pubblicate le FAQ ufficiali relative agli Ecoschemi che rispondono a […]
CIRCOLARE APPLICATIVA DI AGEA ANCHE PER IL LIVELLO 2 (BENESSERE ANIMALE) C’È L’IMPEGNO ALLA RIDUZIONE DEGLI ANTIMICROBICI La circolare Agea […]
ECOSCHEMI SENZA SANZIONI PER I PRIMI DUE ANNI Il 06/05/2023 entrerà in vigore il d. lgs. 42/2023, che detta il […]
Terreni a riposo dal 1° gennaio al 30 giugno e nuove condizioni per gli ecoschemi E’ stato firmato ed è […]
Ecoschemi e interventi Agro-climatico-ambientali che fanno cadere la deroga Come ormai sappiamo la “Condizionalità rafforzata” della Pac 2023-2027 contiene due […]
Si ricorda che le aziende zootecniche che hanno una determinata capacità di allevamento sono soggette all’autorizzazione alle emissioni in atmosfera. […]
Al fine di proteggere le acque superficiali e sotterranee dall’inquinamento e dal ruscellamento derivante dalle attività agricole, la norma BCAA4 […]
Nel BUR n. 40 del 21 marzo 2023 sono stati pubblicati i bandi relativi alle misure agro-climatico-ambientali previste nel Complemento […]
Martedì 21 marzo ore 10.30 Confagricoltura Treviso Come cambia la gestione dell’allevamento in scenari instabili come quelli attuali? Un confronto […]