Tracciabilità delle retribuzioni dal 1° luglio 2018
Con nota protocollo n. 4538 del 22 maggio 2018, l’Ispettorato Nazionale del Lavoro, d’intesa con l’ufficio legislativo del Ministero del […]
Con nota protocollo n. 4538 del 22 maggio 2018, l’Ispettorato Nazionale del Lavoro, d’intesa con l’ufficio legislativo del Ministero del […]
E’ stato firmato nei giorni scorsi l’accordo tra le associazioni agricole e Snam Rete Gas per indennizzare le imprese agricole […]
Venerdì 1 Giugno dalle ore 10:00 alle ore 12:30 circa presso la Sede di Confagricoltura Treviso Via Feltrina 56/B, Paese […]
L’ULSS 2 Marca Trevigiana ha dato avvio ad un percorso sperimentale volto ad accompagnare le imprese agricole ed alimentari nel […]
ISMEA in collaborazione con il Ministero delle politiche agricole ha emanato un bando finalizzato all’individuazione di aziende agricole condotte da […]
Rodolfo Garbellini è il nuovo presidente dell’ANPA, Associazione Nazionale Pensionati di Confagricoltura. Eletto all’unanimità dall’assemblea il 9 maggio scorso, sostituisce […]
ISPRA ha pubblicato il suo rapporto nazionale sui pesticidi nelle acque riferito agli anni 2015 e 2016. ISPRA raccoglie i […]
Il Consiglio dei Ministri ha approvato nei giorni scorsi il Testo unico in materia di coltivazione, raccolta e prima trasformazione […]
Se ne parlerà venerdì 25 maggio a Bologna al forum “A tutto biometano” presso FICO Eataly World Sostenibilità come valore […]
Con l’apertura della stagione irrigua i Consorzi di Bonifica avvisano coloro che utilizzano effluenti ad effettuare una corretta gestione dello […]
Dopo le sollecitazioni e le richieste di Confagricoltura, è stato finalmente ripristinato il sostegno accoppiato per soia, grano duro e […]
La Giunta regionale ha approvato il bando che assegna, per il 2019, 16 milioni e mezzo di euro per riconversione […]