Assunzioni regolari in vendemmia, fuori luogo parlare di caporalato
“Parlare di migranti come schiavi nei vigneti è fuori luogo”. Confagricoltura Treviso non concorda sul quadro tracciato dalla Cgil su […]
“Parlare di migranti come schiavi nei vigneti è fuori luogo”. Confagricoltura Treviso non concorda sul quadro tracciato dalla Cgil su […]
E’ stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale il Decreto Legge n. 148 del 16/10/2017 (”Collegato alla Finanziaria 2018”) che dispone, tra […]
Con Decreto direttoriale n. 100 del 13 ottobre 2017,sono state fissate le caratteristiche degli impianti arborei e/o arbustivi nuovi o […]
Dal primo novembre scatta il divieto di spandimento nelle Zone Vulnerabili ai Nitrati. Si riassumono nella tabella sottostante i divieti […]
Con regolamento pubblicato nei giorni scorsi sulla Gazzetta Ufficiale dell’UE il dazio per mais, sorgo e segale è stato ridotto […]
Incontro Pubblico BILANCIO FITOSANITARIO VITICOLO 2017 Sala convegni CREA – Centro di Ricerca Viticoltura ed Enologia via Casoni, n. 13/A, […]
La Commissione paritetica provinciale sui Patti Agrari, riunitasi il 17/10/2017, ha deliberato di aggiornare i canoni di affitto dei fondi […]
Rappresentanti istituzionali e di categoria a convegno da tutta Europa per riflettere sul futuro dell’agricoltura e sviluppare strategie comuni sui […]
Adeguamento del limite di iscrizione dei vigneti ai fini dell’idoneità alla rivendicazione della DOC “Prosecco” per il triennio 2017/2018-2019/2020 Con […]
Come previsto dal Decreto Milleproroghe, a far data dal 12/10/2017 scatta l’obbligo per il datore di lavoro di comunicare telematicamente […]
Come noto, la Regione del Veneto ha indetto per il prossimo 22 ottobre il Referendum Consultivo chiamando ad esprimersi i […]
Presentiamo il video sulla sicurezza in agricoltura andato in onda il 7 ottobre su Rete Veneta e Antenna Tre