Bonus risparmio energetico: attivo il portale ENEA per comunicare gli interventi edilizi
Dall’1.2.2023 è stato attivato sul sito internet di ENEA il portale https://bonusfiscali.enea.it, tramite il quale è possibile compilare e inviare […]
Dall’1.2.2023 è stato attivato sul sito internet di ENEA il portale https://bonusfiscali.enea.it, tramite il quale è possibile compilare e inviare […]
Segnaliamo due importanti interventi dell’ ISMEA volti a favorire il sostegno alla liquidità delle aziende agricole e a facilitare l’accesso […]
Riportiamo di seguito il link al video dell’incontro “La gestione delle risorse idriche in agricoltura”, pubblicato sul canale YouTube di […]
Con risoluzione n. 8 del 14 febbraio 2023 , l’Agenzia delle Entrate ha istituito i codici tributo per la fruizione […]
Con Dgr n. 120 del 06 febbraio la Regione del Veneto ha approvato il piano pluriennale di attivazione dei bandi […]
Il pagamento spetta agli agricoltori per il mantenimento dell’inerbimento – spontaneo o seminato – nell’interfilare delle colture arboree o, per […]
Si ricorda la consueta scadenza del 31 marzo p.v. per la presentazione delle richieste all’INPS per il tramite del nostro […]
Il Comitato per la promozione dell’Imprenditoria Femminile e la Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura di Treviso-Belluno istituiscono il […]
Si avvicina la scadenza del 28 febbraio per il versamento dell’imposta di bollo sulle fatture elettroniche relative al quarto trimestre […]
Il Ministero dell’Economia e Finanze (MEF) con il decreto del 13 dicembre 2022, pubblicato nella G.U. n. 292 del 15/12/2022, […]
Tra le disposizioni in materia di “tregua fiscale”, la Legge Finanziaria 2023 prevede lo stralcio dei debiti di importo residuo […]
LA GESTIONE DELLE RISORSE IDRICHE IN AGRICOLTURA Strategie aziendali per affrontare gli effetti dei cambiamenti del clima Mercoledì 22 febbraio […]