Agriturismi: come intercettare visitatori?
Come intercettare visitatori? Come potenziare l’immagine aziendale e del territorio? Come coniugare reale e virtuale? Un’azienda agricola può diventare la […]
Come intercettare visitatori? Come potenziare l’immagine aziendale e del territorio? Come coniugare reale e virtuale? Un’azienda agricola può diventare la […]
Si ricorda che l’obbligo di trasmissione delle schedine per gli alloggiati, entro la giornata successiva al pernottamento, deve essere assolto […]
Nuove modalità di trasmissione dei dati – obbligo invio telematico delle schedine degli alloggiati ed i C59. Si ricorda che […]
Si riporta il collegamento per scaricare il testo del progetto di legge n.340/2013, di iniziativa della Giunta regionale, approvato dalla […]
Trasmettiamo il testo non ufficiale della Deliberazione con cui la Giunta regionale proroga la scadenza per gli agriturismi della comunicazione dei […]
Il Consiglio Regionale del Veneto nella seduta del 31 luglio 2012 ha approvato la nuova disciplina regionale in materia di […]
Agriturist Treviso, l’associazione delle aziende agrituristiche in provincia di Treviso, è on-line all’indirizzo www.agrituristtreviso.it. Nel sito, oltre alle informazioni sull’organizzazione […]
Secondo la costituzione, il turismo è materia di competenza esclusiva delle Regioni. Il Dipartimento non ha alcun potere per avvicinarsi […]
La presidente, Vittoria Brancaccio: "Pagheremo due volte la crisi: meno domanda di alloggio e ristorazione, meno domanda di prodotti agroalimentari". […]
Agriturist (Confagricoltura): previsioni ancora da verificare, ma la crisi continua a mordere. Urgente, un programma di lungo periodo che restituisca […]
Agriturist ricorda che il prossimo 31 luglio scade il termine per il versamento alla SCF (Consorzio Fonografici) del compenso 2011 […]
La proposta di una nuova legge, coerente con quella nazionale e in linea con quelle di altre Regioni, in Veneto […]