Veneto. Marchio turistico
Le regole per l’utilizzo del marchio Sul B.U.R.V. n. 38 del 7.04.2015 è stata pubblicata la D.G.R. n. 418 del […]
Le regole per l’utilizzo del marchio Sul B.U.R.V. n. 38 del 7.04.2015 è stata pubblicata la D.G.R. n. 418 del […]
Sul sito del Ministero della Salute (www.salute.it), cliccando sulla casella “Dossier”, si può leggere l’opuscolo “Etichettatura degli alimenti – cosa […]
Il 13 dicembre entreranno in vigore le norme, previste dal regolamento comunitario n. 1169/2011, che riguardano la «fornitura di informazioni […]
Presso gli uffici di Confagricoltura Treviso, è disponibile la nuova mappa della aziende agrituristiche, prodotta dalla Provincia di Treviso. La […]
La nuova normativa per i datori di lavoro che intendano assumere personale che avrà contatti diretti e regolari con minori […]
Come intercettare visitatori? Come potenziare l’immagine aziendale e del territorio? Come coniugare reale e virtuale? Un’azienda agricola può diventare la […]
Si ricorda che l’obbligo di trasmissione delle schedine per gli alloggiati, entro la giornata successiva al pernottamento, deve essere assolto […]
Nuove modalità di trasmissione dei dati – obbligo invio telematico delle schedine degli alloggiati ed i C59. Si ricorda che […]
Si riporta il collegamento per scaricare il testo del progetto di legge n.340/2013, di iniziativa della Giunta regionale, approvato dalla […]
Trasmettiamo il testo non ufficiale della Deliberazione con cui la Giunta regionale proroga la scadenza per gli agriturismi della comunicazione dei […]
Il Consiglio Regionale del Veneto nella seduta del 31 luglio 2012 ha approvato la nuova disciplina regionale in materia di […]
Agriturist Treviso, l’associazione delle aziende agrituristiche in provincia di Treviso, è on-line all’indirizzo www.agrituristtreviso.it. Nel sito, oltre alle informazioni sull’organizzazione […]